pubblicato da entroterra.org il giorno 6 Luglio 2011
L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, ha partecipato stamani a Napoli alle audizioni previste in relazione alla procedura di adozione del Piano regionale dei rifiuti.
L’assessore ha evidenziato le specificità del Sannio nel contesto della Campania (insediamenti umani, orografia, etc…) e ha chiesto adeguate misure per la gestione del ciclo dei rifiuti nelle aree interne.
Aceto ha anche sottolineato che occorre dare avvio alla provincializzazione del ciclo dei rifiuti, soprattutto in relazione alle insistenti voci che vogliono, invece, confermare il ruolo...
pubblicato da entroterra.org il giorno 4 Luglio 2011
La Regione Campania ha richiesto alla Provincia di Benevento un elenco di impianti da realizzare nel Sannio, dell'importo di 10 milioni di Euro, per tenere in equilibrio la gestione del ciclo dei rifiuti.
Lo comunicano il presidente, Aniello Cimitile, e l'assessore provinciale all'ambiente, Gianluca Aceto.
Dopo il via libera definitivo ad un altro stanziamento di altri 10 milioni di Euro per la messa in sicurezza della discarica di contrada Nocecchie di Sant'Arcangelo Trimonte, disposto ancora a favore della Provincia pochi giorni or sono dal Ministero dell'Ambiente e dalla Protezione Civile,...
pubblicato da entroterra.org il giorno 27 Giugno 2011
“Gli Operatori dei Vivai e delle Foreste Demaniali dei Settori Periferici della Regione Campania, - si legge nella nota dell’A.R.V.F.D. - hanno indetto per domani, 28 giugno, una giornata di agitazione con sospensione delle attività lavorative. - Alla base della protesta il mancato pagamento degli stipendi da alcuni mesi, frutto di una cattiva programmazione politica da parte delle autorità governative regionali e da molteplici inadempienze da parte di alcuni Uffici preposti della Regione Campania. Artefice della tutela degli interessi dei lavoratori, la neo costituita "Associozione Regionale...
pubblicato da entroterra.org il giorno 23 Giugno 2011
Porre un argine al proliferare incontrollato degli impianti eolici in Campania, al fine di tutelare il patrimonio naturalistico, storico e culturale del territorio regionale.
Mira a questo obiettivo la proposta di legge “Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici”, approvata dal Consiglio regionale della Campania con 30 voti favorevoli, 8 astenuti e un voto contrario.
Distanza minima di 800 metri tra gli aerogeneratori
Proposto dal presidente della VII Commissione, Luca Colasanto (PdL), il provvedimento fissa a 800 metri la distanza minima richiesta tra gli impianti aerogeneratori,...
pubblicato da entroterra.org il giorno 22 Giugno 2011
Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, impegnato ieri sera in una riunione sull’emergenza rifiuti, convocata dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, con i presidenti delle Province ha dichiarato che “I partecipanti alla riunione hanno preso atto della devastante situazione in cui si trova la città di Napoli a causa della giacenza di centinaia di tonnellate di rifiuti tal quale per le strade e della assoluta urgenza di un intervento non più dilazionabile da parte del Governo centrale per la soppressione di ogni vincolo al trasferimento dei rifiuti fuori...
pubblicato da entroterra.org il giorno 21 Giugno 2011
La Giunta regionale della Campania ha adottato il 14 giugno scorso la proposta di Piano regionale della Campania. Il Piano è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Campania del 17 giugno scorso: lo comunica l’assessore provinciale all’ambiente di Benevento Gianluca Aceto. L’assessore ricorda che a far data dal 17 decorrono i sessanta giorni di consultazione pubblica. Nel corso di tale periodo chiunque potrà far pervenire alla Regione Campania le proprie osservazioni sul Piano che è comprensivo del Rapporto Ambiente, integrato con lo Studio di Incidenza e la Sintesi non tecnica,...
pubblicato da entroterra.org il giorno 17 Giugno 2011
Raid, stamane, ad opera di ignoti contro il palazzo della Giunta regionale campana, in via Santa Lucia a Napoli. Un gruppo di sconosciuti, una quindicina, ha lanciato secchi colmi di letame sulla facciata principale dell'edificio e sull'ingresso laterale. L'episodio e' avvenuto intorno alle 7, in una via Santa Lucia ancora semideserta. A quanto pare il gruppetto avrebbe agito a volto coperto. Sull'episodio indaga la Digos
pubblicato da entroterra.org il giorno 17 Giugno 2011
Per una situazione "che è già in blocco", il governatore campano Stefano Caldoro auspica ancora un intervento legislativo del governo dopo lo stop di oggi. "E' un provvedimento che andava fatto quindici giorni fa - ricorda - e ogni giorno che passa è un giorno perso".
La soluzione della richiesta dello stato di emergenza è dietro l'angolo: "Ho già sul tavolo - dice - la lettera di tre province su cinque, Salerno, Napoli e Benevento, che denunciano la loro non autosufficienza. Caserta e Avellino mi dicono che hanno i loro impianti Stir pieni e prevedono che vadano in blocco nel giro...
pubblicato da entroterra.org il giorno 15 Giugno 2011
Con voto unanime il Consiglio regionale ha detto sì al provvedimento che sblocca i contratti a tempo determinato, della durata di almeno tre mesi, di circa 1.800 idraulici forestali. Saranno impiegati in attività di prevenzione e di antincendio in un periodo, quello estivo, in cui i roghi aumentano. La norma è stata approvata all'interno delle modifiche alla legge sulla raccolta e il commercio dei tartufi.
pubblicato da entroterra.org il giorno 7 Giugno 2011
Con il Decreto dirigenziale n. 25 del 1/6/2011, la Regione Campania, dopo aver visionato la relazione istruttoria e di valutazione delle istanze pervenute nel I° trimestre 2011 per la “Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi” , da cui risulta che dieci istanze sono state ammesse a valutazione con esito positivo e dopo aver verificato che l’istruttoria e la valutazione delle istanze è stata effettuata dall’Unità di Gestione delle Domande di Aiuto del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale delle Foreste di Benevento secondo le disposizioni impartite dai bandi...