La Camera di Commercio di Benevento realizza, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, il progetto “Promozione del territorio sannita in Cina per l’attrazione del turismo d’affari”. Tra i principali obiettivi, la promozione nel mercato cinese delle produzioni locali con particolare riferimento a quelle enologiche, partendo dalla valorizzazione del contesto in cui esse nascono.
“Coinvolgendo il territorio sannita nel suo complesso – si legge in una nota dell’Ente camerale -, i saperi ed i sapori, l’artigianato artistico, il patrimonio storico – culturale e rurale, si intende predisporre dei pacchetti/percorsi da promuovere in Cina, che rappresentino un sistema integrato di offerta in cui si collocano luoghi del vino visitabili, come vigneti, aziende e cantine e attività imprenditoriali collegate, ad esempio ristoranti, alberghi, agriturismo. Sono quattro le fasi del progetto così individuate: definizione, sulla scorta delle adesioni pervenute, di pacchetti/percorsi da promuovere in Cina; azioni di promozione e pubblicità in Cina e individuazione degli operatoti cinesi; gestione dei pacchetti con la controparte cinese; realizzazione attività di incoming nella provincia di Benevento di 10 operatori cinesi con organizzazione di incontri con gli operatori locali aderenti al progetto”.
“Si tratta – ha sottolineato Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – di un’ulteriore importante opportunità per il sistema Sannio e per le sue produzioni di eccellenza di intercettare uno dei più significativi mercati internazionali, dove è grande l’attenzione per il made in Italy”. “Il Sannio beneventano e la Campania interna – ha aggiunto Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Valisannio – possono essere a pieno titolo attrattori per il comparto turistico con il binomio vincente di territorio e produzioni di qualità”.
Sono ammesse a partecipare le imprese attive, iscritte alla Camera di Commercio di Benevento e in regola con il pagamento del diritto annuale, che rientrano nelle seguenti tipologie: aziende agricole, vitivinicole e produttrici di prodotti tipici o biologici, in forma singola e/o associata, nonché aziende agrituristiche; cantine ed aziende di produzione e trasformazione di prodotti agroalimentari; consorzi di tutela dei vini e dei prodotti tipici; enoteche e botteghe del vino, pubbliche e private; musei della cultura agroalimentare e delle tradizioni contadine; strutture di accoglienza turistico/ricettiva (alberghi, B&B, ristoranti, trattorie, ecc.); imprese artigiane e commerciali di prodotti tipici e tradizionali e loro Consorzi.
La documentazione per partecipare all’iniziativa (modulo manifestazione di interesse e scheda aziendale), disponibile sul sito www.bn.camcom.it o presso gli uffici aziendali, dovrà pervenire debitamente compilata a Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento Piazza IV Novembre, 1 82100 Benevento, anche tramite fax al n. 0824 300233, entro e non oltre il prossimo 24 febbraio 2011.