pubblicato da Orlando Luigi Vella il giorno 3 Giugno 2019
Convegno scientifico-tavola rotonda: "Quali risultati del progetto STRATEGA sull'agricoltura conservativa in Puglia". Moderatore Orlando Luigi Vella (agrotecnico/giornalista)
Si è svolto il 3 maggio scorso presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi...
pubblicato da Giovanna D'Arbitrio il giorno 2 Giugno 2019
Presentato al Festival di Cannes 2019, il film di Marco Bellocchio “Il Traditore” ha riscosso il più lungo applauso del pubblico.
Il film è centrato...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 6 Aprile 2019
Presentata, il 3 Aprile scorso, all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles, l’esposizione “Geographical Indications–Italian cultural heritage” curata dalla Fondazione Qualivita, in collaborazione con AICIG e Federdoc.
La mostra valorizza i prodotti DOP IGP italiani attraverso il progetto Qualicultura, che si ispira ai valori culturali contenuti nel Regolamento UE n.1151/12 e presenta le Indicazioni Geografiche non solo per le loro qualità e caratteristiche organolettiche uniche, ma per la loro capacità di cristallizzare nella memoria e nella cultura, la storia, i simboli, le arti,...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 30 Marzo 2019
La richiesta arriva dal Comune di Castelvenere e delle Associazioni Imbottigliatori Castelvenere per una varietà particolarmente coltivata nella Valle Telesina che può portare un valore aggiunto ad un territorio già riconosciuto Città Europea del Vino
Se ne è parlato nel corso dell’incontro...
pubblicato da Orlando Luigi Vella il giorno 29 Marzo 2019
Le prossime elezioni europee sono una occasione di cambiamento.
Così come sta succedendo in Italia, l’Europa necessita di un radicale cambiamento che deve partire al basso: passare dall’Europa delle banche e della finanza a un’Europa sociale e solidale, dove i diritti e gli interessi del cittadino vengano messi prima di tutto.
Basta scelte calate dall’alto figlie di politiche concordate con le lobby e non condivise.
Basta politiche di austerity che hanno dimostrato di aggravare, anziché migliorare, la situazione economica dei Paesi in difficoltà. Lo dice anche il rapporto...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 4 Marzo 2019
Fagioli con super poteri. Un nuovo prodotto naturale, basato su un estratto di fagiolo, è capace di curare i sintomi dell'andropausa, compresi la ridotta produzione di testosterone, l'osteoporosi e la sindrome metabolica. La scoperta del fagiolo "magico" che combatte l'andropausa arriva dal gruppo di ricerca dell'Università...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 19 Maggio 2018
Il Consiglio dei ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che, in attuazione della legge sulla semplificazione, la razionalizzazione e la competitività dei settori agricolo e agroalimentare (legge 28 luglio 2016, n. 154), introduce norme in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali.
Il testo...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 5 Aprile 2018
In vista delle decisioni che il Movimento 5 stelle si appresta ad assumere sul fronte vitalizi e costi della politica, l'associazione degli ex parlamentari ha scritto a Fico e Casellati chiedendo un incontro e suggerendo anche degli spunti di riflessione all'Ufficio...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 24 Marzo 2018
La Commissione europea ha dato il via libera alla nascita del colosso dei prodotti per l'agricoltura. La decisione ha scontentato tanti, alcune associazioni invitano a utilizzare l'hashtag #mergerfromhell, matrimonio infernale, per condannare la concentrazione in poche mani il potere...
pubblicato da Orlando Vella il giorno 25 Febbraio 2018
Il Crea ha presentato la carta del carbonio organico dei terreni italiani. Occorrono interventi urgenti per salvaguardare la salute dei suoli e dell’agricoltura italiana, soprattutto al Sud ma anche nella fascia appenninica.
Il 95 % delle produzioni alimentari deriva...