Domani, martedì 15 marzo, alle 10.30, è in programma nella sede della Camera di Commercio di Benevento la conferenza stampa di presentazione de ‘La Festa dell’Olio…e della Tradizione Contadina Pescolana’. Tale manifestazione si svolgerà a Pesco Sannita da giovedì 17 a domenica 20 marzo, con la presenza di trenta qualificati espositori del settore. Interverranno alla conferenza: il presidente dell’Ente camerale beneventano, Gennaro Masiell; il presidente del Comitato promotore per l’ottenimento del marchio dop per la produzione olearia della provincia sannita, Roberto Costanzo; il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele; il presidente della Cooperativa Tesea organizzatrice dell’evento, Antonio Meola; il dirigente dello Stapa-Cepica regionale di Benevento, Francesco Massaro.
Il comitato organizzatore annovera in prima linea il Comune di Pesco Sannita e la Cooperativa Tesea (Terzo settore) Acli con partner l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, AcliTerra, la Coldiretti di Benevento e la Pro loco di Pesco Sannita.
“È con immenso piacere – ha dichiarato il sindaco di Pesco Sannita, Antonio Michele – che mi pregio di accogliervi per questi quattro giorni di ‘Festa dell’Olio e della Tradizione Contadina Pescolana’, nella speranza che la nostra incantevole cittadina possa entrarvi nel cuore e come ambita meta di infiniti giorni da trascorrere immersi nella natura delle colline della provincia beneventana, in una cornice architettonica degna dei più bei borghi d’Italia. In questi quattro giorni non solo si potrà visitare il nostro territorio alla scoperta delle sue bellezze naturali, ma si potrà anche conoscerlo di più. Non mancheranno spazi di discussione per provare a fare luce sul futuro dell’agricoltura in generale e della produzione dell’olio in particolare”.
<!– –>