Limatola: sulla vertenza Cablelettra si cerca l’interessamento della Regione Campania

pubblicato da entroterra.org il giorno 14 Marzo 2011


Marzo 14, 2011

Questa mattina, presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, si è riunito il Tavolo interistituzionale dedicato alla vicenda dell’azienda Cablelettra di Limatola e al dramma di 90 lavoratori che vedono a rischio il proprio posto di lavoro. Lo ha comunicato l’ufficio stampa dell’Ente.

Alla riunione, presieduta dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, e dal sindaco di Limatola, Mario Marotta, hanno partecipato i parlamentari Nunzia De Girolamo, Costantino Boffa e Cosimo Izzo; l’eurodeputata Erminia Mazzoni per il tramite di Michele Selvaggio, l’assessore provinciale Carmine Valentino anche nelle vesti di sindaco di Sant’Agata dei Goti; i consiglieri provinciali Spartico Capocefalo, Luca Ricciardi e Dante Molinaro; i sindaci Ada Renzi di Dugenta e Rossano Insogna di Melizzano; il vicesindaco di Castelmorrone, Raffaele Papa, in rappresentanza del territorio casertano con cui Limatola confina. All’incontro hanno preso parte anche le Organizzazioni Sindacali generali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e di categoria nonché aziendali.

“A seguito degli interventi – si legge nella nota – Cimitile ha comunicato che, nelle prossime ore, proporrà a tutta la deputazione sannita, europea, nazionale e regionale, nonché ai sindaci dei 78 Comuni del Sannio, di firmare una richiesta ufficiale di convocazione urgente al presidente della Giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro, perché si apra immediatamente un tavolo di confronto sulla vertenza territoriale che interessa la provincia di Benevento dove si stanno sviluppando una serie di crisi aziendali, come quella della Cablelettra, che richiedono un piano di interventi mirati.

Intanto mercoledì 16 marzo a Roma si terrà il tavolo di trattative presso il Ministero del Lavoro nel quale si discuterà del nuovo piano industriale proposto dalla Yazaki Corporation, che ha rilevato il Gruppo. Il presidente Cimitile ha infine aderito alla proposta di Cgil, Cisl e Uil che il 9 aprile intendono organizzare una marcia per il lavoro al fine di sensibilizzare le istituzioni nazionali e regionali e l’opinione pubblica sul grave declino in cui si è incamminato il territorio sannita.