Questo pomeriggio alle 16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio, avrà inizio il corso sostitutivo di tirocinio ‘Esperienze manageriali nei servizi pubblici’, coordinato da Rosario Santucci, presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Governance. I primi due incontri, coordinati dalla docente Rossella Del Prete, saranno dedicati alle esperienze manageriali nel settore dei beni culturali. Il primo appuntamento di oggi vedrà protagonista Angela Maria Ferroni, dirigente generale per la valorizzazione del patrimonio culturale presso il Ministero per i Beni Artistici e Culturali. Angela Maria Ferroni, partendo dalla sua trentennale esperienza manageriale presso il Mibac, dove si occupa di valorizzazione integrata territoriale e di governance, arricchita da frequenti missioni all’estero per conto di Unesco, Icomos e Iccrom in qualità di esperto di conservazione e gestione del patrimonio archeologico, affronterà il tema dei piani di gestione e di sviluppo. In particolare, curando le candidature Unesco italiane, focalizzerà il suo intervento sulla gestione dei siti longobardi. All’incontro parteciperà Raffaele del Vecchio, già assessore alla Cultura del Comune di Benevento. Il secondo appuntamento di mercoledì 25 maggio alle 16.30 sarà invece dedicato alla specificità di teatri ed enti lirici. Saranno protagoniste del seminario presso la Sea Rosanna Purchia, Soprintendente del Teatro di San Carlo, Emanuela Spedaliere, direttore Marketing e Relazioni Istituzionali della Fondazione del Teatro di San Carlo, e Francesca Pecoraro, addetto marketing e promozione pubblica. L’incontro offrirà l’occasione per affrontare l’esperienza di management, anche femminile.