In occasione della giornata mondiale dell’acqua 2011 la Provincia di Benevento promuove un workshop informativo che si terrà a Telese Terme, presso la Sala Goccioloni, il 22 e 23 marzo, nell’ambito del progetto europeo Wataclic. L’incontro si rivolge prevalentemente agli uffici tecnici di Province e Comuni, ma è aperto anche a professionisti e imprese interessate. Nel corso del seminario si discuterà dell’introduzione di nuovi indirizzi e prescrizioni per la diffusione di tecniche per migliorare la gestione delle acque e ridurre i consumi (raccolta e riuso delle acque di pioggia, separazione e riuso delle acque grigie, gestione sostenibile del runoff urbano…).
L’obiettivo ultimo è promuovere anche nel settore idrico quella innovazione (non solo tecnico scientifica ma anche culturale e amministrativa) che nel settore energetico sta rappresentando una leva per lo sviluppo economico.
Di seguito il programma:
22 marzo
9-9.30
Registrazione dei partecipanti e compilazione dei questionari Wataclic
9.30-10 – Saluti introduttivi e presentazione giornata
Gianluca Aceto – assessore all’Ambiente della Provincia di Benevento e Michele Buonomo – Legambiente
10-11 – Presentazione del progetto Wataclic
Descrizione del materiale Wataclic che sarà distribuito in Cd (documento tecnico e database delle tecniche e dei progetti)
Giulio Conte – Ambiente Italia
Ilaria Principi – Ambiente Italia
Coffee break
11.30-13.30 – inquadramento del problema (crisi idrica, interazione ciclo idricoe cambiamento climatico, cicli biogechimici, gestione ciclo idrico urbano) presentazione delle possibili soluzioni locali per risolvere il problema globale
Fabio Masi – Iridra
15-16 – Presentazione/discussione interattiva con i partecipanti:
– risparmio idrico e riutilizzo domestico
– sistemi di trattamento decentrato (frazioni isolate, sfioratori, ecc.)
Moderano: Giluio Conte e Fabio Masi
16-17 – Presentazione/discussione interattiva con i partecipanti.
Alcuni partecipanti selezionati presenteranno un caso studio locale cui seguirà un forum di discussione per ognuno dei seguenti argomenti:
– tecniche per ridurre l’afflusso delle piogge in fogna
17.00-17.30 Principali conclusioni Giulio Conte
23 marzo
9.30-10 – Presentazione di idee per integrare soluzioni gestione sostenibile delle acqua nei regolamenti urbanistici ed edilizi
Giulio Conte – Ambiente Italia
10-11 – Presentazione/discussione interattiva con i partecipanti. Alcuni partecipanti potranno presentare casi studio di regolamenti e norme urbanistiche
Modera: Gilulio Conte
Coffee break
11.30-12.30 Presentazione/discussione interattiva con i partecipanti
12.30-13 Principali conclusioni e chiusura dei lavori Giulio Conte
La partecipazione al workshop è gratuita. Il progetto Wataclic, avviato nel gennaio 2010 e cofinanziato dall’UE e dalla regione Regione Emilia Romagna, si propone di far conoscere su tutto il territorio italiano approcci e tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che un minore impatto ambientale degli scarichi urbani. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione, compilando i moduli online, disponibili sui sito www.wataclic.eu > info@wataclic.eu; coordinamento e segreteria: Asea – Piazza Castello, Rocca dei Rettori – Benevento www.aseaenergia.eu. Comunicazione: info@tabularasaeventi.net; www.tabularasaeventi.net.