Il sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino ha chiesto, con nota ufficiale, al presidente della Giunta regionale della Campania,le Stefano Caldoro, nella sua qualità di Sub Commissario di Governo alla Sanità in Campania, di rendere pienamente operativo il Piano di Riassetto della Rete ospedaliera e Territoriale regionale approvato con Decreto n.49 del 29.07.2010.
In particolare il primo cittadino di Sant’Agata de’Goti ha evidenziato la parziale attivazione del nosocomio Sant’Alfonso Maria de’Liguori per carenza di risorse umane che impediscono all’ASL Benevento di aprire i reparti di Geriatria e Terapia intensiva, nonché di porre a regime i reparti di Oncologia e Cardiologia.
“Con enorme preoccupazione – prosegue la missiva di Valentino – si apprende che, a causa delle suddette carenze di organico, dal 1° febbraio 2011, sono stati sospesi i ricoveri urgenti e di Pronto Soccorso presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia, con conseguente fuoriuscita dell’ospedale dal circuito del 118 per le patologie ortopediche e traumatologiche.
Una situazione che vede ulteriormente ridimensionata l’attività ospedaliera per una struttura che non ha ricevuto gli altri servizi intermedi (SPS) e della rete di emergenza, previsti dal Piano di riassetto.
Un territorio, ancor più leso nel diritto alla salute dei suoi cittadini a causa delle enormi difficoltà che si sono create anche presso l’A.O. Rummo di Benevento, non in grado di garantire risposte adeguate, in tempi ragionevoli, ad un’utenza che sta superando ogni ragionevole limite”.
“Per quanto esposto – conclude Valentino – si chiede al SUB Commissario di Governo per la Sanità in Campania, di autorizzare, anche in deroga, l’adozione da parte dell’ASL Benevento, di tutti i provvedimenti necessari a far fronte alle predette e paralizzanti carenze, rinnovando l’invito a rendere pienamente operativo nell’intero Sannio il Piano di riassetto approvato con decreto 49/2010”.
Valentino ha inteso divulgare la sua richiesta anche a tutta la deputazione sannita al Parlamento italiano ed europeo, ai consiglieri regionali, al presidente della Provincia, al prefetto e al sindaco di Benevento, al Commissario Straordinario ASL Benevento e al consigliere per la Sanità della Regione Campania.