Lerka Minerka: parte da San Lupo la tre giorni a piedi

pubblicato da entroterra.org il giorno 2 Giugno 2011


Giugno 2, 2011

Nuovo appuntamento trekking a cura dell’associazione Lerka Minerka. Dal 2 al 5 giugno, tre giorni di cammino a piedi con partenza da Piazza San Lupo.

Il “Sentiero degli Internazionalisti-Anarchici” è un escursione a piedi di interesse storico-naturalistica organizzata dall’Associazione Escursionistica Naturalistica Lerka Minerka con l’intento di rivivere l’emozioni, anche se con motivazioni diverse, di quel gruppo di sognatori che ha potuto provare avventurandosi in un territorio impervio e montuoso a loro sconosciuto; ed è anche un modo per far conoscere l’affascinante territorio del Matese e delle varie località attraversate. L’itinerario è la ricostruzione storica del percorso effettuato dagli internazionalisti nei primi giorni del mese di aprile del 1877 da San Lupo a Letino e in un secondo momento fino a Gallo; si svolge interamente nell’area matesina campana attraversando zone di elevato interesse naturalistico e toccando i territori comunali di San Lupo, Cerreto Sannita, Pietraroja, Cusano Mutri, Piedimonte Matese, S. Potito S., Castello M., S.Gregorio Matese, Letino e Gallo. Il cammino ripercorre antichi sentieri tra guglie e ammassi di roccia calcarea che emergono dal terreno erboso sede di numerosi pascoli frequentati dai pastori sin dal periodo fiorente della Transumanza. L’area è caratterizzata da una prevalente morfologia carsica riconoscibile dalla presenza di numerose doline, del polje del lago matese e dai corsi dei torrenti che scorrono incassati in profonde forre. La ricchezza di acqua è testimoniata dalla presenza di numerose sorgenti e pozzi con abbeveratoi disseminati lungo il percorso. Nei punti di massima quota ed in particolare quando si attraversa la “Regia Piana”, si aprono dei meravigliosi point-vue sui territori vallivi circostanti.