Fanno incetta di premi i due istituti scolastici sanniti partecipanti alla sezione “Scuola Media ad Indirizzo Musicale” del III Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, in programma presso il Teatro Comunale della cittadina caudina.
La Scuola Media Statale “Federico Torre” di Benevento ha presentato in concorso un ensemble di chitarre composto da Antonio Beatrice, Roberta Cavalli, Fabio Fumiento, Matteo Impronta, Matteo Marzullo e Salvatore Zollo, che ha eseguito Passacaille da Georg Friedrich Haendel, Montmartre e Balkanika da Vito Nicola Paradiso e il raffinato Branle de la haye nella versione di Bearbeitet Von René Senn. L’esibizione del sestetto, coordinato da Fausto Anzovino, ha impressionato la Commissione, composta dai Maestri Lucia Giampietro, Kelly Gallo, Susanna Pascetti, Emma Petrillo e Anna Izzo, direttore artistico del “Città di Airola”, che ha tributato un meritato applauso agli allievi beneventani e assegnato il primo premio assoluto con votazione 100/100, ex aequo con l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Rocco” di S. Arpino (CE). Primo premio, con votazione di 96/100, anche per il duo pianistico formato da Noemi Pennino e Tony Maria Varricchio, in gara con alcuni brani tratti da The Children’s Musical Friend di Heinrich Wohlfahrt, seguiti dalla docente Debora Capitanio.
Soddisfazione anche per l’Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani” di Sant’Angelo a Cupolo, che ha presentato in concorso cinque solisti. I due violinisti, di prima media, Marco Rucci, in gara con My Song (traditional) e Allegro di Shinichi Suzuki, e Samuel Iuliano, che ha eseguito i due pezzi tradizionali Long Long Ago e Modo perpetuo, hanno conquistato entrambi il primo posto con 96/100. Anche le tre pianiste in gara hanno ottenuto lusinghiere attestazioni: per Chiara Matticola, che ha suonato due Minuetti di Johann Sebastian Bach, 95/100; per Nunzia Calicchio, alle prese con le note di una Marcia di Bach e un Valzer di Muzio Clementi, 94/100, mentre Veronica Rucci, misuratasi con un Minuetto di Bach e con Play di Bela Bartok, si è fermata a 90/100.