Benevento: otto lavoratori LSU di Foiano Valfortore hanno protestato nei pressi del Palazzo del Governo

pubblicato da entroterra.org il giorno 16 Giugno 2011


Giugno 16, 2011

“Il sindaco di Foiano Valfortore ha licenziato alcuni suoi cittadini, dipendenti precari del Comune, senza nessun preavviso”.
La protesta di 8 lavoratori socialmente utili (Lsu) di Foiano Valfortore è giunta a Benevento. E’ stato, infatti, attivato un presidio di protesta sotto le bandiere della sigla sindacale Rdb dinnanzi il Palazzo del Governo lungo corso Garibaldi: i lavoratori, con il segretario Rdb, Giovanni Venditti, hanno chiesto di incontrare il prefetto Mazza.
La storia di queste persone è stata definita “surreale” ed ha chiamato direttamente in causa il neo sindaco di Foiano, Michelantonio Maffeo. Dopo 15 anni, infatti, al servizio dell’Amministrazione comunale di Foiano, grazie ad un progetto istituito dal 1997 per attività istituzionali, dopo aver espletato diverse mansioni, in particolare per il verde pubblico, con uno stipendio mensile che non superava i 530 euro, questi Lsu sono stati licenziati oltre venti giorni fa ed oggi sono venuti da Foiano a Benevento per poter parlare con il prefetto.
Mazza, tuttavia, non li ha ricevuti, suscitando, per questo, una forte amarezza da parte dei lavoratori.
“Il Comune di Foiano e la sua Amministrazione lo scorso 27 maggio – hanno spiegato i lavoratori in protesta –  ha comunicato ai lavoratori l’interruzione del progetto senza nessuna motivazione, solo quattro righe in una lettera stringatissima.
E’ stato suggerito che si doveva aspettare la nuova Giunta comunale per poter fare qualcosa.
Da rappresentante dei lavoratori li ho diffidati di poter fare una cosa simile e ho fatto presente al prefetto ed alla stessa Regione Campania affinché non si arrivasse a simili iniziative.
Si è insediata la nuova Giunta comunale ed a quel punto ci è stato detto che si doveva interrompere il progetto perché la Regione Campania non avrebbe più erogato i fondi per i lavoratori socialmente utili”