Aspettativa di vita: le donne sannite tra le più longeve

pubblicato da entroterra.org il giorno 12 Aprile 2011


Aprile 12, 2011

 Cresce l’aspettativa di vita dei sanniti e cresce soprattutto per la popolazione femminile della provincia. Lo dice l’Istat che ha pubblicato nei giorni scorsi i dati relativi all’ultimo anno monitorato, il 2008.
Il Sannio fa segnare un miglioramento sia per gli uomini che per le donne. I maschi sono passati dai 77,8 anni di speranza di vita media del 2007 ai 78,2 del 2008. Ma sono state in particolare le femmine a far registrare un incremento da record salendo a 84,4 anni. Solo un anno prima la quota era del 83,5. Le donne sannite peraltro fanno meglio persino della media nazionale di genere che si ferma a 84,1 anni di vita, mentre gli uomini (78,2) sono al di sotto della media del Paese (78,8).
Altro record per le sannite è quello raccolto in Campania dove Benevento con 84,4 stacca tutti: Avellino (83,8), Salerno (83,5), Caserta (82,2), Napoli 82. Non altrettanto possono dire i maschietti, secondi ai pari genere irpini (78,9), ma davanti alle altre province.
Sia per gli uomini che per le donne della provincia di Benevento si tratta comunque del miglior risultato ottenuto da quando l’Istat archivia i dati. I sanniti hanno guadagnato due anni e mezzo di vita (attesa) in dieci anni: nel 1998 la media era infatti di 75,7 anni. Stesso trend anche per le sannite che dagli 82 anni del 1998 sono salite ad 84,4.
Le cifre dell’Istat rivelano inoltre che il maggior numero di decessi maschili (18.265) si verifica nel Sannio nella fascia di età compresa tra gli 80 e gli 84 anni. Termine che si sposta molto più avanti per le donne che invece muoiono in maggioranza nella fascia tra i 90 e i 94 anni (23.633 decessi).