‘Campagna Sicur.A.’: questo il nome del progetto di sensibilizzazione sulla sicurezza in agricoltura promosso dall’Inail di Avellino-Benevento e realizzato dall’Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno (Irfom). “L’iniziativa- spiega una nota stampa – a cui hanno dato il loro contributo le associazioni provinciali Cia e Coldiretti di Benevento, è finalizzata a rendere consapevoli i lavoratori agricoli sui rischi di infortunio sulle malattie professionali nei luoghi di lavoro. Il comparto presenta ancora oggi un numero di incidenti troppo alto, spesso di natura mortale”.
Per gli agricoltori è stato realizzato un opuscolo dal titolo: Campagna Sicur.a ‘Manuale operativo per la prevenzione in agricoltura’. In esso sono indicate buone prassi e sono individuati i relativi rischi e le misure di prevenzione da adottare per evitarli. Il manuale presenta anche una sezione relativa agli obblighi normativi dei coltivatori e delle rispettive sanzioni. Questi gli appuntamenti: 12 aprile dalle 17.30 alle 18 presso la Scuola Media ‘Oriani’ di Sant’Agata dei Goti; lunedì 18 aprile alle 18 presso l’ex carcere in Piazza Trinità a Vitulano; venerdì 29 aprile alle 18 presso il Centro Sociale di Paduli. Partecipano: Giuliano Martino, dirigente Cia, Enzo Iele, presidente Cocopro Inail di Benevento, Pino Mauriello, esperto di sicurezza e Rocco Cirocco, presidente Irfom. Tutte le informazioni su www.irfom.it.