“Tabacchine, luoghi, archivi e memoria del lavoro delle donne”: altri due appuntamenti

pubblicato da entroterra.org il giorno 17 Giugno 2011


Giugno 17, 2011

 Cominciato ieri con la presentazione del libro “Tabacchine, luoghi, archivi e memoria del lavoro delle donne” (curato da Rossella Del Prete, docente dell’Ateneo sannita) in Camera di Commercio la tre giorni del convegno “Il tabacco in Italia memoria, problemi, prospettive”.
“Il convegno vuole utilizzare il passato come radice motrice per una riflessione su presente e futuro”, ha detto Augusto Vitale, coordinatore per la Campania dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai).  Vito Amendolara, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, ha elogiato il libro che fa riscoprire come “nell’agricoltura la donna ha avuto un ruolo superiore all’uomo” e, stimolato dalle sollecitazioni della Del Prete, che ha moderato l’evento, si è impegnato a promuovere un tavolo con altri soggetti istituzionali per un percorso di valorizzazione di archeologia industriale, archivi, ricerche, istituzione di parchi geominerari attingendo ai fondi strutturali. Concordi sul valore del libro della Del Prete Augusto Ciuffetti (Università delle Marche); Roberto Costanzo (Fondazione Vetrone); Ilaria Zilli (Università del Molise); Angela Maria Ferroni (Mibac, Direzione settore valorizzazione patrimonio). A chiudere l’evento le conclusioni del professor Rosario Santucci. Il convegno prosegue oggi e sabato con più sessioni di lavoro.