Sviluppo economico: il Sannio è la centesima provincia in Italia

pubblicato da entroterra.org il giorno 27 Febbraio 2011


Febbraio 27, 2011

“L’elevato divario” che divide in termini di sviluppo il Sud dal resto del Paese permane “in tutta la sua gravità”, con un gap che riguarda non solo il pil ma anche gli aspetti sociali del territorio e la qualità della vita che vi si riscontra. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Confindustria sugli ‘Indicatori economici e sociali regionali e provinciali’, curato annualmente dall’area Mezzogiorno dell’associazione degli industriali.
Posta uguale a 100 la media nazionale del periodo 2008-2009, l’indicatore sintetico elaborato nel volume raggiunge un valore di 113,2 nel Centro Nord, mentre si ferma a 75,0 nel Mezzogiorno. Al top dello sviluppo nazionale di pone Milano, con un valore di 145, mentre all’estremo opposto si piazza Enna, a 61,2, ovvero a 84 punti di distanza dal capoluogo lombardo. Attenzione, però, alle cose nostre: Benevento è al centesimo posto, con un indicatore di 66.15 (in Campania la segue comunque Caserta, con 62,07). Il resto della regione veleggia fra il top Salerno (87° posto, con 72,90) e le collocazioni ugualmente basse (91° e 92° rispettivamente) di Avellino (71,81) e Napoli (70,33).