NOSTRO SERVIZIO – Stamattina i cittadini della Val Fortore, dell’Alto Sannio e dei comuni molisani, specialmente quelli che guardano verso la fascia adriatica, si sono svegliati con il classico paesaggio imbiancato dalla neve caduta in nottata (nella foto un’abitazione a Montefalcone Valfortore) e, che ancora non ha esaurito il suo passaggio. La perturbazione, proveniente dai Balcani, ha interessato specialmente i comuni della costa adriatica ma non ha risparmiato, come consuetudine anche l’entroterra campano e molisano. Nel Sannio nevica in diversi comuni fortorini: per questo motivo è stata rinviata a data da destinarsi la manifestazione di questo pomeriggio organizzata da Entroterra a S.Giorgio la Molara, ma verrà recuperata sicuramente. La neve non ha per ora ostruito la viabilità anche se si raccomanda massima prudenza per chi si mette in viaggio, specialmente nelle zone considerate più “sensibili” come la provinciale che passa per Casone Cocca oltre ai vari collegamenti per Castelvetere, Collle Sannita, Baselice, Montefalcone, S.Bartolomeo, Morcone e Sassinoro. Qualche fiocco di neve in mattinata anche a Benevento. Nel pomeriggio la situazione dovrebbe restare stabile: un rialzamento delle temperature, previsto nell’arco delle prossime dieci ore, dovrebbe portare pioggia anche se, in nottata, possono formarsi blocchi di ghiaccio nelle arterie di collegamento.