Sisma: lieve scossa nell’entroterra sannita. Nessun danno a persone o cose.

pubblicato da entroterra.org il giorno 14 Marzo 2011


Marzo 14, 2011

Una leggera scossa di terremoto ha interessato, nella notte tra sabato e domenica, anche il nostro Sannio. Secondo i dati registrati dall’Istituto di geofisica, il terremoto, di magnitudo 2.1, è avvenuto alle 00.15, ad una profondità di quasi 13 chilometri nel distretto sannita ai confini col Molise. Ed infatti i comuni coinvolti nell’arco di dieci chilometri sono stati Castelpagano, Circello, Colle Sannita e Santa Croce del Sannio. Nell’arco dei venti chilometri, invece, troviamo Baselice, Campolattaro , Casalduni , Castelvetere in Val Fortore, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Molinara, Morcone, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, Reino, San Giorgio la Molara, San Lupo, San Marco dei Cavoti, Sassinoro.

Il fenomeno non ha nulla a che vedere con il disastro che sta interessando la fascia asiatica ed in particolare il Giappone. Il sisma nel Sannio rientra nel normale circolo delle scossa con piccola magnitudo che attraversano l’Appennino durante l’anno.