S.Agata dei Goti, vetrina a “Geo e Geo” su Rai 3

pubblicato da entroterra.org il giorno 5 Aprile 2011


Aprile 5, 2011

L’ufficio stampa del Comune di Sant’Agata dei Goti ha fatto sapere che è il comune caudino è stato selezionato dalla redazione delle trasmissioni ‘Cose dell’altro Geo e Geo & Geo’, programmi del pomeriggio di Rai3 condotti da Massimiliano Ossini e Sveva Sagramola, grazie a un protocollo d’intesa ANCI-RAI, con altri 64 comuni aderenti a Res Tipica, la rete delle associazioni di identità creata dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e della quale il comune fa parte come socio di Città del Vino e Città della Nocciola.

L’appuntamento è per venerdì 8 aprile alle 16.45 su Rai 3 nel corso di ‘Cose dell’altro Geo’, con i rappresentanti di S. Agata dei Goti negli studi Rai di Via Teulada. Tra gli ospiti il presidente della Pro Loco, Claudio Lubrano, che presenterà prodotti tipici come la mela annurca e i suoi derivati, i vini, i formaggi e i piatti della cucina tradizionale sannita, con la collaborazione della signora, Assunta Terino. Si parlerà anche dell’artigianato tradizionale grazie alla presentazione dei lavori in ferro battuto e rame di Mastro Giovanni De Rosa.

Presenti in studio anche il Film Maker Franco Napolitano (autore di alcuni video presentati nel corso della trasmissione) e il Maestro Giancarlo Gallo che, con la voce di Maria Carmela Lubrano , si esibirà alla chitarra eseguendo inediti brani ispirati alla storia locale.

“Sant’Agata dei Goti – ha sottolineato il sindaco, Carmine Valentino -, può vantare un patrimonio storico-artistico che rappresenta una grande attrattiva per turisti e viaggiatori alla ricerca di bellezze naturalistiche, strutture urbanistiche e architettoniche che rievocano i fasti e la storia del passato, luoghi e paesaggi incantevoli tra artigianato e produzioni tipiche.  Se a questo immenso valore che ci è stato consegnato indenne dal tempo, associamo una cultura di marketing territoriale attenta alle nuove dinamiche della domanda turistica, la nostra città potrà certamente diventare un modello per un’offerta turistica complessa e completa che non abbia caratteristiche di stagionalità ma che possa offrire ai visitatori una ‘vacanza attiva’ all’insegna della tradizione e della scoperta della cultura locale. L’opportunità di una vetrina nazionale come quella di Rai 3, nella fascia pomeridiana all’interno di un programma che tratta con qualità e attenzione il territorio, la natura, le tipicità e la cultura popolare, è certamente un momento importante per far conoscere a un pubblico selezionato, vasto ma non massificato la nostra bellissima Sant’Agata dei Goti”.

<!– –>