I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato nel corso del fine settimana un servizio rinforzato di controllo del territorio, finalizzato alla sicurezza della circolazione stradale. In particolare, nel corso delle serate di sabato e di domenica sono stati effettuati una dozzina di controlli mediante l’etilometro in dotazione, con il risultato di una persona sorpresa a guidare dopo aver bevuto.
Si tratta di un 20enne di Circello, risultato positivo al test alcolemico, sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcoolemico pari a 1,49 grammi per litro. E’ stato denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza. Una particolarità: la patente di guida è stata ritirata dai militari operanti e trasmessa alla Prefettura di Benevento per i provvedimenti di competenza, ma se avesse avuto solo uno 0,01 di tasso alcolemico in più nel sangue – pari ad 1,5 grammi per litro -, secondo la vigente normativa, la patente sarebbe stata automaticamente revocata. Nel week-end i carabinieri impegnati nello specifico servizio hanno controllato complessivamente una cinquantina di mezzi ed altrettante persone.
I Carabinieri di Telese Terme hanno arrestato un cittadino albanese Halim Malaj, 23enne, per inottemperanza all’ordine di espulsione dal territorio nazionale. Il giovane, già controllato dagli stessi militari il 10 dicembre 2010 e sprovvisto di permesso di soggiorno, era stato espulso e accompagnato presso il centro di accoglienza di Brindisi da dove era stato poi fatto rimpatriare in Albania. Ieri mattina nel corso di un servizio perlustrativo, finalizzato a captare soggetti di interesse operativo, è stato riconosciuto dai militari che lo hanno condotto in caserma dove, al termine dei relativi accertamenti, è stato dichiarato in stato di arresto e condotto presso il carcere di Benevento.