La questione rifiuti entra nel vivo: dal Sannio Boffa critica Caldoro

pubblicato da entroterra.org il giorno 30 Marzo 2011


Marzo 30, 2011

La Giunta Regionale della Campania ha deliberato il finanziamento di alcune opere infrastrutturali significative per la città di Napoli. Si tratta dell’impegno di fondi su ‘grandi progetti’ relativi a Napoli Est, al polo fieristico e al forum delle Culture 2013, al centro storico e a Bagnoli. “Si tratta di importanti investimenti che impegnano le risorse europee – precisa il deputato del Pd, Costantino Boffa – altrimenti destinate a non essere spese e quindi a essere restituite. Questi finanziamenti fanno seguito a identici impegni assunti dalla Regione per la città di Salerno nell’incontro del 22 febbraio scorso e riguardanti la metropolitana, il palazzetto dello sport, opere idrogeologiche e politiche sociali. Ci sono poi gli impegni riguardanti l’area casertana che pure sono stati sbandierati ai quattro venti dalla giunta regionale. Restano dunque significativamente e clamorosamente senza risposte le questioni relative alle aree interne e al Sannio.

La Giunta Regionale, rispetto alla provincia di Benevento, continua nella sua latitanza assoluta. A un anno dall’insediamento della nuova giunta, il Presidente della Regione non si è neanche degnato di mettere piede una sola volta nel Sannio, fatta salva qualche sporadica apparizione nei convegni. Da quando è nata la Regione Campania, sempre, tutti i presidenti, subito dopo la loro elezione, hanno svolto incontri con gli amministratori e le forze sociali per raccogliere le proposte del territorio ed elaborare ipotesi e decisioni su finanziamenti per opere ed iniziative per lo sviluppo”.

“Ad oggi – ha aggiunto Boffa – invece Caldoro non ha ancora incontrato gli amministratori del Sannio per decidere le priorità e gli interventi della Regione per questo territorio. Intanto, qui da noi, si aggrava la crisi produttiva e sociale. Non possiamo neanche minimamente paragonare l’attuale immobilismo a quanto fatto dalla Regione per il Sannio dalle precedenti giunte, soprattutto dal 2000 in poi, quando sono state investite notevolissime risorse in molti campi. E’ incredibile quanto tempo si sta perdendo ora senza decidere come investire i fondi europei 07-13 disponibili per la Campania. Non programmando aumenta il rischio, sempre più concreto, di non utilizzarli con un danno enorme per l’economia regionale”.

Per Boffa è “ancora più sconcertante l’assoluta inerzia della Regione nell’individuazione delle priorità infrastrutturali per il Sannio (Telesina, ferrovia Napoli-Bari. Avevo proposto in una riunione istituzionale in Provincia di alzare i toni in difesa del nostro territorio per farci sentire in Regione. Avevo proposto di inviare un documento firmato da tutti i parlamentari del Sannio, dai consiglieri regionali, dagli amministratori provinciali e da tutti i sindaci, per chiedere urgentemente al Presidente della Regione di venire a Benevento e di concordare le iniziative e le proposte concrete della Regione per fronteggiare la crisi e per innescare processi di sviluppo per il territorio. Ribadisco oggi quella proposta, che diventa ancora più stringente ed attuale”.

“Questi – ha concluso il deputato – sono i problemi di Benevento e del Sannio. Spero che nella competizione elettorale appena cominciata, le forze politiche,le rappresentanti istituzionali e i candidati, piuttosto che impegnarsi in improbabili complotti, inutili e dannosi per la città, privi di rispetto e senso istituzionale e animati soltanto da rancori personali, trovino il modo di affrontare concretamente queste tematiche che sono le sole che possono interessare i cittadini”.