I rischi del nucleare in un dibattito a Palazzo Terragnoli

pubblicato da entroterra.org il giorno 20 Maggio 2011


Maggio 20, 2011

Martedì 24 maggio alle 17 presso la Biblioteca Provinciale al Corso Garibaldi (Palazzo Terragnoli) di Benevento si svolgerà un incontro-dibattito per informare i cittadini-elettori sull’energia nucleare e sull’imminente referendum. In particolare, sarà presentata la posizione del WWF Italia e internazionale. Dopo l’introduzione di Maria Chiara Petrone, curatrice dell’incontro, interverranno: Camillo Campolongo, referente energia del WWF Campania; Angelo Bonelli, presidente Verdi-Italia; Sergio Ulgiati, professore di chimica e ricercatore all’Università Parthenope di Napoli; Nicola Sguera, docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento. Seguirà un dibattito. L’incontro è organizzato dal WWF Sannio con il sostegno di Rete Arcobaleno Benevento e il Comitato Referendario Sannita 2 Sì per l’Acqua Bene Comune. “Il WWF  inviterà tutti i cittadini ad andare a votare ‘sì’ e a chiedere quindi l’abrogazione del decreto che riporterebbe nel nostro Paese questa forma di energia pericolosa (come conferma il recente disastro nucleare in Giappone ma anche la questione mai risolta di Chernobyl: oggi ci sono crepe al sarcofago di cemento e il Governo Ucraino ha chiesto aiuto all’Europa per risolvere il problema) e costosa per la collettività”.