Benevento si conferma, clamorosa bocciatura per Pietrelcina. La Regione ha reso noto ieri l’elenco dei progetti turistici di risonanza nazionale e internazionale ammessi a finanziamento per la prossima stagione. Così com’è accaduto per gli eventi culturali, con l’accoglimento della proposta per la 32esima edizione di “Città Spettacolo”, anche sul fronte delle manifestazioni turistiche Benevento incassa un importante riconoscimento da Palazzo Santa Lucia. La commissione di valutazione ha infatti assegnato un finanziamento di 70.000 euro per lo svolgimento della Quinta edizione del Festival “Universo Teatro” promosso dal Comune di Benevento.
Si tratta dell’unico progetto ‘Made in Sannio’ beneficiario di fondi nell’ambito della prima tranche di finanziamenti da 4 milioni di euro. Giudicate ammissibili ma non finanziate altre cinque proposte locali: “Tra cantine e borghi d’arte” promosso dalla Provincia di Benevento, “I briganti al tempo dell’Unità d’Italia” del Comune di Casalduni, “Festival Zona franca in South Italy” del Comune di Benevento, “Le città invisibili… tra sogno e realtà” del Comune di Telese Terme, “I sentieri del bosco armonico” del Comune di Sant’Angelo a Cupolo.
Ma a far notizia è soprattutto la bocciatura senza appello di una proposta progettuale ormai collaudata come “Una voce per Padre Pio” che da anni richiama nel comune di Pietrelcina un pubblico tanto numeroso da meritare anche la diretta tv della Rai. Proprio domani sera è in programma l’edizione numero 12 della kermesse (vedi altro servizio in pagina Hinterland). Pollice verso della Regione anche per “Sannio Gusto Festival” di Ceppaloni, “Musica nei borghi” di Montesarchio e “Sannio Festival” promosso dalla Provincia di Benevento