Il 18 agosto scorso si è tenuta la quinta escursione campestre a piedi e a cavallo organizzata dal gruppo Fratres di San Giorgio La Molara, dal direttivo provinciale Fratres di BN, da CAI BN e dai Cavalieri di San Giorgio. L’evento si è svolto, anche quest’anno su un nuovo percorso, la camminata è durata circa tre ore su un percorso di circa 6 km dislocato sulle alture del fortore a circa 900 msl. Grazie alla bella giornata, soleggiata senza foschia, è stato possibile ammirare il paesaggio in tutta la sua immensa bellezza. L’appuntamento è stato al lago Mignatta di San Giorgio La Molara da dove, alle 9,30, il gruppo di escursionisti è partito per il cammino, che si è svolto quasi totalmente su sentieri sterrati. Una breve sosta sui due principali “toppi” Piana Costanza e Nevera da dove è stato possibile godere di una vista a 360 gradi, che abbraccia tutta la valle del Tammaro, che si estende poi dai monti del Matese fino al gruppo dei Picentini. Una breve sosta “rinfrescante” c’è stata anche alla fontana della “Ndofena”, da qui a salire lungo un sentiero particolarmente suggestivo, è stato pure possibile assaggiare i frutti di bosco come more, mirtilli ed altro. Arrivati al lago è stato servito, dai volontari della Fratres, un pranzo a base di prodotti locali e di stagione accompagnato da un vino venuto, per l’occasione, dalla Valle Telesina. Le tre associazioni Cai, Fratres e Cavalieri vogliono, con questo evento, promuovere i propri propositi: tutela della salute, dell’ambiente e degli animali.