Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha conferito al Liceo Classico ‘Livatino’ di San Marco dei Cavoti una medaglia d’argento e una targa ricordo commemorative dei 150 anni dell’Unità.
“Il lavoro sul tema – è scritto in una nota di resoconto inviata dallo stesso Istituto – è stato curato dagli studenti, coordinati dalla docente di Storia e Filosofia, Lucia Gangale e si è articolato nella realizzazione di un giornale a stampa, in un catalogo su ‘San Marco dei Cavoti e dintorni nell’unità d’Italia’ e in un pannello gigante su aspetti di vita sammarchese nell’unità d’Italia.
Hanno portato i loro saluti il sindaco di San Marco dei Cavoti, Francesco Cocca, il dirigente scolastico Giuseppe Russo. La professoressa Gangale si è soffermata sul ruolo particolare che San Marco dei Cavoti ha dato subito dopo l’unità provinciale, attraverso intellettuali come Alfonso e Almerico Meomartini e imprenditori. Ha anche ricordato alcuni episodi legati al brigantaggio in questo comune.
La docente Rossella Del Prete ha svolto una relazione sulla costituzione della Provincia di Benevento, con un riguardo particolare ai temi dell’istruzione femminile e al lavoro negli anni dopo il 1861. Il presidente Cimitile ha concluso con parole d’elogio per il lavoro svolto dal ‘Livatino’ e ha auspicato ulteriori occasioni di incontro per approfondire altre tematiche legate a questo territorio del Sannio”.
Alla biblioteca del Liceo sono state consegnate anche due ristampe anastatiche di opere sul risorgimento sannita (una è quella di Antonio Mellusi) e sono state donate due opere di Del Prete.