Test di conoscenza della lingua italiana anche nel Sannio: domattina infatti, 14 cittadini stranieri residenti nella nostra provincia, saranno impegnati nell’esame di italiano per ottenere il permesso di lunga permanenza nel nostro paese. Tra i banchi dell’Istituto Comprensivo Statale Falcetti di Apice, a partire dalle 8.30, siederanno 9 ucraini, due albanesi, due tunisini ed un marocchino. I test saranno tre: prova di ascolto (prova di comprensione orale) prova di lettura (prova di comprensione scritta) e un test di scrittura. Con 80 punti si supera l’esame.
Se l’esito e’ positivo, lo straniero puo’ presentare la domanda e la questura, verificati tutti gli altri requisiti richiesti, rilascera’ il permesso di soggiorno. In caso di bocciatura, lo straniero potra’ ripetere la prova e inoltrare un’altra richiesta per sostenere il nuovo test.
Ricordiamo che dal 9 dicembre infatti il permesso di soggiorno viene concesso solo se si dimostra di conoscere l’italiano. Lo prevede il decreto 4 giugno 2010 (firmato dai ministri dell’Interno e dell’Istruzione, Roberto Maroni e Mariastella Gelmini), che impone un test di lingua obbligatorio per gli stranieri che intendono richiedere il documento per soggiornanti di lungo periodo.