Profughi libici a Cerreto Sannita? Le istituzioni cerretesi ci tengono a precisare…

pubblicato da entroterra.org il giorno 25 Marzo 2011


Marzo 25, 2011

Il consigliere provinciale Lucio Rubano e Pasquale Santagata, già sindaco del Comune di Cerreto Sannita, hanno inviato una nota al prefetto di Benevento, Michele Mazza, al Commissario regionale dell’Asl Bn1 e al Commissario Prefettizio del Comune di Cerreto Sannita affermando di aver appreso “da indiscrezioni provenienti da ambienti della sanità provinciale che la Prefettura è in procinto di effettuare una ricognizione per individuare strutture idonee all’accoglienza di eventuali cittadini profughi provenienti dalle zone del Mediterraneo interessate dal noto conflitto di questi giorni”. “E’ giunta voce – si legge nella nota inviata – che per quanto riguarda il territorio di Cerreto Sannita, sia intenzione utilizzare i locali dell’ex Ospedale ‘Maria delle Grazie’ quale luogo di accoglienza dei profughi. Premesso che la struttura dell’ex Ospedale è stata destinata da Atto Aziendale Asl, approvato dalla Regione Campania, ad Sps (Struttura Polifunzionale per la Salute) i cui lavori di ristrutturazione sono attualmente in corso, appare evidente che una diversa destinazione della struttura cerretese, seppur temporanea, comporterebbe il rallentamento del progetto di riconversione sanitaria con ulteriori disagi per le popolazioni del territorio.

Pertanto, appare utile e necessario, pur nel rispetto dello spirito di solidarietà che ha sempre contraddistinto le nostre genti, individuare strutture più idonee come quelle religiose (Conventi, ex orfanotrofi…) disponibili a Cerreto Sannita, anche in considerazione che sono già attrezzate per l’accoglienza e non confliggerebbero con la programmazione dei servizi sanitari di cui necessita il territorio”.