Il segretario generale della Fai Cisl sannita, Alfonso Iannace, ha comunicato che il 22 febbraio, è stato sottoscritto un documento congiunto da tutte le associazioni di rappresentanza della filiera italiana (Coldiretti, Cia,Confagricoltura, Copagri, Fedagri-Confcooperative, Legacoop-agroalimentare, Agci-Agrital, Unci-Coldiretti, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil) sul tema della Pac (Politica Agricola Comune) dopo il 2013. Il documento è stato presentato al ministro per le Politiche Agricole, Giancarlo Galan.
“Come Fai – ha scritto Iannace – e insieme agli altri attori continueremo a seguire la difficile partita, che sicuramente se attuata porterà benefici ai lavoratori agricoli del Sud e soprattutto ai lavoratori agricoli sanniti. Come abbiamo più volte sostenuto, nella futura PAC le tutele dei lavoratori dipendenti dovranno essere riconosciute come parametri discrimine tra le aziende virtuose, meritevoli di aiuti e le aziende parassite che debbono essere emarginate.
La segreteria nazionale della Fai Cisl, ha espresso un giudizio molto positivo sull’unanime consenso raggiunto dalle rganizzazioni professionali, imprenditoriali e sindacali agricole nella redazione di un documento univoco di proposte per la futura politica agricola comunitaria”.