Ulteriore passo indietro per l’ospedale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti. Inaugurato nel marzo 2010 ma attivo solo da tre mesi e non ancora al pieno delle sue attività a causa di carenza di medici e risorse finanziarie, l’ospedale sannita, che aspira ad essere polo d’eccellenza non solo nel Sannio ma in tutta la Campania, subisce una nuova battuta d’arresto. Dal primo febbraio infatti sono stati sospesi i ricoveri urgenti e di pronto soccorso presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia con la conseguente fuoriuscita dell’ospedale dal circuito del 118 per tali patologie. Forte la preoccupazione del sindaco santagatese Carmine Valentino, che invia una missiva al Presidente della Giunta regionale campana Stefano Caldoro, al quale è chiesta – nella sua qualità di Sub Commissario di Governo alla Sanità in Campania- la piena attuazione del Piano di riassetto della rete ospedaliera e territoriale regionale approvato con decreto n.49 del 29.07.2010. Nel Sannio una vera e propria emergenza sanità, enormi infatti – come si legge nella nota ufficiale del sindaco – le difficoltà d’intervento anche per l’ospedale Rummo di Benevento, «non in grado di garantire risposte adeguate ed in tempi ragionevoli ad un’utenza che sta superando ogni ragionevole limite».