Oasi di Campolattaro: al via il censimento della popolazione di cinghiali

pubblicato da entroterra.org il giorno 15 Febbraio 2011


Febbraio 15, 2011

L’ufficio stampa della Provincia di Benevento ha reso noto che sarà effettuato un censimento della popolazione di cinghiali presenti nell’area dell’Oasi di Campolattaro in prossimità della diga sul fiume Tammaro. I sopralluoghi avranno inizio nei prossimi giorni. La decisione è stata assunta nell’ultima riunione dal Comitato tecnico sul rimodellamento del perimetro dell’Oasi di Campolattaro¸ convocato dall’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto. Presieduto dallo stesso assessore, hanno preso parte ai lavori i rappresentanti provinciali delle Associazioni venatorie, funzionari della Provincia del settore Caccia, il Wwf, un faunista e uno zoonomo del mondo accademico.

“L’Organismo – ha spiegato la nota della Provincia – è chiamato a esaminare la richiesta dei proprietari di terreni agricoli ricadenti nel perimetro dell’Oasi di rivedere i limiti della zona protetta, nella fattispecie quelli della riva destra dell’invaso. I richiedenti, infatti, lamentano danni alle colture agricole causate dalla colonia di cinghiali. L’ipotesi di rimodularne il perimetro, sulla scorta di tali lamentele, concerne dunque la possibile estensione dell’area protetta a monte di quella attualmente istituita e sempre lungo il corso del fiume: in questo caso non ci sarebbe una riduzione dell’estensione dell’Oasi, quanto piuttosto un suo riassetto che non penalizzerebbe il sito.

Nell’Oasi di Campolattaro sono state censite fino ad ora 170 specie acquatiche tra nidificanti, svernanti, migratrici e residenti, tra le quali alcune rarissime”