Il personale di una volante del commissariato di polizia di Telese Terme, durante il servizio di vigilanza e prevenzione dei reati in genere, alle 19 a Melizzano, sulla ex strada statale 265, ha notato un’autovettura con due persone a bordo. Il conducente, viste le forze dell’ordine, ha gettato dal finestrino alcune bustine di plastica. La Polizia li ha quindi bloccati e proceduto all’identificazione e alla perquisizione personale dei due giovani, di 20 e 21 anni, entrambi residenti in provincia. La stessa ha dato esito negativo.Recuperate le bustine di cui i due si erano liberati, la sostanza è stata sottoposta a narcotest ed è risultata essere marijuana. I ragazzi sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria e al conducente sono stati contestati alcuni reati che hanno portato al fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni.
Truffa su internet. L’episodio è accaduto a un 31enne che ha presentato denuncia orale presso il Commissariato di Polizia di Telese Terme. L’uomo ha acquistato merce in rete, l’ha pagata, ma non gli è mai stata recapitata.
Un 43enne cittadino romeno, residente in provincia, ha presentato una denuncia in Questura contro ignoti che, in modo fraudolento, avevano negoziato un assegno dell’importo di circa 800 euro a lui spedito dalla Unicredit Banca per conto dell’Inail quale risarcimento per un infortunio sul lavoro.
<!– –>
Un 52enne residente in Provincia di Benevento. L’uomo ha presentato denuncia in Questura a Benevento sostenendo che ignoti avevano effettuato operazioni commerciali pari a 820 euro.
Un 46enne di Benevento ha denunciato in Questura il furto della sua autovettura Lancia Y, lasciata in sosta in Via Galante.
<!– –>