“Può l’allevamento in loco di piccola selvaggina rappresentare una fonte integrativa di reddito per i piccoli agricoltori”? Sarà questo il tema del convegno che si terrà a Montefalcone di Val Fortore sabato 28 maggio, a partire dalle ore 9, presso l’Istituto Comprensivo. Parteciperanno al dibattito, denominato “Selvaggina di qualità per ambienti di qualità”, docenti universitari, tecnici faunistici, addetti ai lavori e rappresentanti politici locali e regionali, si valuteranno vantaggi e svantaggi dell’allevamento di specie di interesse venatorio come il fagiano e la lepre. Queste due specie, in particolare, sono oggetto di forti campagne di ripopolamento che vedono l’immissione sul territorio di migliaia di capi ed una spesa annua da parte di Amministrazioni Pubbliche e Ambiti Territoriali di Caccia di diverse centinaia di migliaia di euro. A fronte di una domanda notevole, mancano nel centro sud allevamenti di qualità.