I Carabinieri della Stazione di Montefalcone di Valfortore, nel corso di un servizio di controllo del territorio, stamattina hanno fermato nei pressi del centro del paese, quattro cittadini di origine rumena, tre donne e un uomo, già noti alle forze dell’ordine e domiciliati a Napoli.
Le tre donne, una 51enne, una 23enne e una 19enne, sono state sorprese nelle vie centrali del centro fortorino mentre vagavano senza una meta e uno scopo apparente. I Carabinieri hanno sospettato che potessero tentare qualche furto o truffa agli anziani. Le donne fermate e condotte presso la locale caserma hanno riferito di essere state accompagnate in paese da un loro parente, senza spiegare però cosa dovessero fare in un posto tanto lontano dal loro domicilio.
I militari operanti hanno diramato una nota dell’autovettura ai colleghi dell’Aliquota radiomobile che hanno iniziato le ricerche, concluse subito dopo con l’intercettazione dell’autovettura, con targa rumena, proprio a Montefalcone di Valfortore. A bordo vi era un 25enne, già noto alle forze dell’ordine, in particolare per reati contro il patrimonio. L’auto è stata immediatamente perquisita, ma con esito negativo. Vista la situazione per i quattro è scattata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio che, una volta operativa, gli impedirà di mettere nuovamente piede nel Comune di Montefalcone di Valfortore, per un periodo di tempo che può arrivare a un massimo di tre anni.
Il servizio svolto, teso principalmente alla captazione di persone di interesse operativo, ovvero al controllo di specifici soggetti, soprattutto non residenti, che potrebbero potenzialmente commettere illeciti sul territorio, fa parte di un piano coordinato di controllo del territorio voluto a livello centrale dal Comando Provinciale di Benevento per prevenire la commissione di furti e di truffe a danno della popolazione sannita.