Il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso, sarà a Castelpoto il prossimo 15 marzo, in occasione della rappresentazione teatrale organizzata dalla Solot e dal gruppo folk sannita, i Sancto Ianne, sulla drammatica storia dei Valani (nella foto il gruppo Solot-Sancto Ianne).
Allo spettacolo seguirà un convegno (“Il mercato dei valani”) messo su dall’amministrazione comunale di Castelpoto. Solot e Sancto Ianne a ripercorranno la vicenda scenica, seguita da un dibattito cui recheranno il loro contributo Giancarlo Schipani, sindaco del comune sannita, Aniello Cimitile, presidente dell’amministrazione provinciale, Mirna Campone, assessore alla formazione e lavoro del Comune di Benevento, e la già menzionata Elisabetta Landi, appunto studiosa del fenomeno. Le conclusioni, per restare sul tema dello sfruttamento, in particolare quello minorile (che indossa solo abiti di taglio meno rozzo nell’attualità…), sono affidate al nuovo segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
Al termine della discussione è prevista, perché la memoria sia anche “tangibile”, l’inaugurazione del monumento dedicato ai Valani dell’artista Antonio Tommaselli.