Il Libro degli AREA di Domenico Coduto

pubblicato da entroterra.org il giorno 23 Ottobre 2010


Ottobre 23, 2010

Milano, Auditorium Edizioni. Parole e musica per un viaggio nella musica e nell’utopia degli anni ’70 attraverso il racconto di una delle esperienze artistiche più radicali ed originali mai prodotte in Italia

Il libro
Tra sperimentazione musicale e militanza politica, arte e ricerca gli Area sono stati il più importante gruppo musicale italiano. Non solo: l’esperienza di Demetrio Stratos e Gianni Sassi, Patrizio Fariselli e Paolo Tofani, Giulio Capiozzo e Gianni Emilio Simonetti, si impone ancora oggi come un magnifico e irripetibile esempio di libertà artistica ed intellettuale.

Il testo definitivo sull’esperienza degli Area nasce dallo studio documentato e approfondito dell’autore, arricchito dalle frequenti testimonianze dirette dei protagonisti.

Un viaggio nella musica e nell’utopia degli anni ’70 attraverso il racconto di una delle esperienza artistiche più radicali e significative del nostro tempo.

L’autore
Domenico Coduto è nato a Milano nel 1976 e vive a S.Giorgio la Molara (BN). Diplomatosi in clarinetto, si è laureato all’Università “Federico II” di Napoli in Storia della musica con una tesi sugli Area. Giornalista musicale, recentemente ha scritto, tra gli altri, per Strumenti Musicali; attualmente scrive per InSound, Le vie della musica e il portale Rockit. Nel 2005 ha pubblicato per Auditorium Edizioni “Il libro degli Area”. Come musicista ha pubblicato il disco “Tracce” con il gruppo rock Merizero. Collabora ad alcuni progetti musicali e teatrali per il Teatro Kismet Opera di Bari.