Due azioni della Forestale: sequestro di discarica abusiva e allevamento di suini. Un arresto

pubblicato da entroterra.org il giorno 4 Maggio 2011


Maggio 4, 2011

Nell’ambito di un’operazione congiunta tra i reparti di Airola, San Giovanni di Ceppaloni ed il Comando Provinciale del Corpo Forestale di Benevento, è stata scoperta nel territorio di Paolisi una discarica abusiva, gestita da un 66enne, estesa su una superficie di circa 20.000 mq.

Nell’area sono stati rinvenuti e catalogati dal personale Arpac di Benevento rifiuti pericolosi e no. In particolare, disseminati nel terreno, rottami ferrosi, carcasse di frigoriferi, fusti in plastica, residui organici con prevalenza di ossa, scarti di tessuti animali, frammenti di onduline in fibrocemento contenenti presumibilmente amianto, autoveicoli fuori uso non bonificati, ristagni di acqua mista a grasso animali, frammenti plastici, cumuli di pennellatura isolante, materiali elettrici ed elettronici, imballaggi contenenti sostanze pericolose, imballaggi metallici, circa 600 pneumatici, tubi in plastica.

L’intera area, sottoposta a sequestro, dovrà essere oggetto di ampia bonifica. Per il proprietario e titolare della gestione dell’area, si è proceduto all’arresto ai sensi della normativa vigente sull’emergenza rifiuti in Campania.

Sempre la Forestale ha sequestrato un allevamento di suini a Paolisi, non registrato presso i settori competenti dell’ASL e in Banca Dati Nazionale.

“I quaranta capi – si legge in una nota – erano privi di identificativi e certificazione che ne attestasse la provenienza. Gli alimenti somministrati non erano conformi alla normativa vigente e formati in massima parte da scarti di macellazione (carcasse di pollo, grasso animale, ossa di bovini, ecc.), privi di qualsiasi tracciabilità ed in avanzato stato di decomposizione. Inoltre gli animali venivano allevati in assoluta carenza di igiene e sanità, a contatto diretto con rifiuti pericolosi. I quaranta suini sono stati sottoposti a sequestro sanitario come previsto dalla normativa vigente in materia di sorveglianza della malattia vescicolare dei suini, in attesa del successivo abbattimento.
<!– –>