Rete Arcobaleno, Benevento EcoSolidale.

pubblicato da entroterra.org il giorno 24 Marzo 2011


La Rete Arcobaleno di economia ecosolidale, nasce per organizzare orizzontalmente una comunità ambientalista e solidale, favorendo l’interazione tra:
– Associazioni ambientaliste e solidali sannite;
– Operatori economici di filiera corta (produttori agricoli artigiani e negozianti a conduzione familiare;
– persone fisiche che, interagendo con le associazioni, testimoniano per stili di vita sostenibili.

La Rete Arcobaleno, propositiva di uno sviluppo economico che ne consideri anche i costi sociali ed ambientali, è operativa su:
–  sviluppo locale e rurale;
– valorizzazione dei rioni e delle contrade;
– stili di vita sostenibili;
– economia ecosolidale;
– filiera corta dal produttore al consumatore;
– mobilità corta dal rivenditore al residente rionale;
– riduzione dei rifiuti;
– condivisione sociale.

Incentiva il Consumo Critico, uno stile di vita che, considerando i costi occulti (ambientali e sociali) dei beni, consente con i gesti quotidiani del consumo di decidere, dal basso, le sorti della nostra comunità.

Favorendo tutte le figure utili alla filiera corta e alla biodiversità nei processi economici e sociali, vuole incentivare un’economia delle relazioni umane che, a scapito dell’economia delle merci, sia più favorevole all’ambiente, alla solidarietà e alla vivibilità di una comunità.

http://beneventoecosolidale.wordpress.com/associazioni/rete-arcobaleno/