Apice: cala il sipario de “La Notte dei Briganti”

pubblicato da entroterra.org il giorno 6 Giugno 2011


Giugno 6, 2011

Si è tenuta la prima edizione de “La Notte dei Briganti” organizzata dal Comune di Apice. Mostre, dibattiti, concerti e degustazioni hanno animato il centro urbano del paese per una giornata dedicata al fenomeno del brigantaggio. La manifestazione si è aperta sabato pomeriggio presso il Centro Sociale Polivalente con l’inaugurazione della mostra di foto, documenti e armi d’epoca con testimonianze storiche riferite al periodo precedente all’Unità d’Italia. A seguire c’è stata una tavola rotonda per rispondere all’interrogativo: “Briganti: eroi o malfattori?”.

Ne hanno discusso Vincenzo De Lucia, storico locale e autore del libro “Zappone, il bandito”, e Alessandro Romano, ricercatore storico ed esponente del movimento neoborbonico. Al convegno ha partecipato il sindaco di Apice, Ida Antonietta Albanese che ha portato il saluto a nome dell’Amministrazione presente in sala anche con il presidente del Consiglio comunale Mario Franci, gli assessori Ivan Zullo, Gerardo Pellino, Pasquale Albanese e i consiglieri comunali Massimo Terella e Felicia Carmela Maione.

La serata è proseguita in piazza della Ricostruzione dove è stata allestita l’estemporanea di scultura curata dal professore Antonio Frusciante del Liceo Artistico di Benevento. Sono stati aperti gli stand delle degustazioni di prodotti tipici apicesi a cura dell’Associazione giovanile “Gli Sconcecajuoco”. Il concerto di musica popolare è stato tenuto da “Il Rampone” e “Gli Sconcecajuoco” a cui si è aggiunta l’esibizione del gruppo folk junior “A Straula”.  L’iniziativa è proseguita ieri, domenica 5 giugno, con la riapertura della mostra di foto, documenti e armi d’epoca che è stata allestita nelle sale del Centro sociale polivalente. Per l’organizzazione dell’evento, il Comune di Apice si è avvalso della collaborazione di alcuni partners: Istituto d’Istruzione Superiore “Rampone” di Benevento, Associazione culturale “Il Castello”, Comitato Festa Madonna dell’Immacolata, Gruppo Giovani San Donato.