“Ci sono fondi regionali per investire in agricoltura? Credo che il Sannio abbia avuto una performance straordinaria con i PSR in quanto sono state presentate ben 620 domande (su un totale 2700) da parte delle imprese, delle amministrazioni comunali, da parte delle comunita’ montane proprio per poter utilizzare queste risorse anche per tutta la infrastrutturazione della provincia”.
Lo ha detto l’assessore regionale all’agricoltura,Vito Amendolara, incontrando insieme a Nicola Formichella (consulente del presedente della giunta regionale della Campania per i rapporti col Governo) i produttori vitivinicoli ed oleari di Solopaca, Castelvenere e Cerreto Sannita.
“E’ evidente – ha aggiunto Amendolara – che in questo c’e’ la necessita’ di creare una governance istituzionale territoriale insieme alla governance imprenditoriale che sia capace al meglio di utilizzare tali risorse. Ci sono straordinarie opportunita’ ed eccellenze, penso alla vitivinicoltura, alla olivicoltura, penso a tutto il turismo e all’artigianato che abbiamo in questa provincia e immagino anche alla zootecnia di eccellenza. Si tratta – ha continuato l’assessore – di creare la sintesi di queste eccellenze e quindi avere l’agricoltura come sistema agroalimentare che diventa la miccia per far esplodere svilupoo locale sul territorio rurale. “Le risorse ci sono – ha concluso Amendolara – ma tutto dipende dalla intelligenza per cogliere questa opportunita’ per il Sannio”.