Torna la “classica di autore” al Teatro Massimo di Benevento con Silvano Maria Fusco solista e il Quintetto dell’Accademia Sannita.

pubblicato da entroterra.org il giorno 1 Dicembre 2015


Musica classica d’autore al Teatro Massimo di Benevento, domenica 6 dicembre alle 20:30  con il quintetto dell’Accademia Sannita e solista col violoncello Silvano Maria Fusco. Violoncellista in pianta stabile presso l’orchestra dell’Ente Autonomo Teatro di San Carlo di Napoli, diplomatosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino ha perfezionato gli studi con il M° Rocco Filippini all’Accademia W. Stauffer di Cremona. Primo classificato alle audizioni indette dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, dell’Ente Autonomo Arena di Verona, del Teatro Bellini di Catania, dell’Orchestra dell’Arts Accademy, dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dell’Orchestra Citta Lirica di Pisa, è docente di violoncello presso il Conservatorio D. Cimarosa di Avellino. Nel quintetto d’archi saranno impegnati Luigi Abate e Alessandro Zerella violini, Angelo Iollo alla viola, Francesco Parente al violoncello e Giuseppe Ciullo al contrabbasso. Il programma è affascinante con brani solistici d’amore e virtuosistici per violoncello e quintetto d’archi, dall’Allegro Appassionato di Saint Saens al Salut’s d’amour di Elgar, con il Volo del Calabrone di Rimsky-Korsakov, Il Cigno di Saint Saens, e ancora Piazzolla e Gardel, poichè Silvano Maria Fusco violoncellista classico non disdegna di abbracciare nuove tecniche e linguaggi moderni avendo collaborato molto con compositori contemporanei come Massimiliano Fuschetto e ripropone il tutto nei suoi spettacoli come questo del sei dicembre dal titolo “Passione e virtuosismo”. Il concerto è con ingresso gratuito perché finanziato dalla Regione Campania con l’operazione finanziata con il piano di azione e coesione III, in collaborazione col Teatro Diana di Napoli. Infine l’Accademia Sannita è una organizzazione musicale con sede a Benevento in Piazza Piano di Corte che ha interesse alla realizzazione di diversi progetti: orchestra, quintetto, concorso nazionale e accademia musicale per i futuri professionisti ma anche per i soli appassionati. Crede nella valorizzazione degli artisti locali distintisi negli anni per la carriera, infatti, i professionisti coinvolti hanno fatto parte di prestigiose orchestre nazionali quali Teatro San Carlo, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Bellini di Catania, Ente Autonomo Arena di Verona e sono docenti di scuola media ad orientamento musicale, liceo musicale di Benevento e del Conservatorio D. Cimarosa di Avellino.