Pesco Sannita: weekend con la Festa dell’Olio

pubblicato da entroterra.org il giorno 18 Marzo 2011


Marzo 18, 2011

“Economia, Turismo e Sviluppo locale”: è il tema del convegno in programma a Pesco Sannita questo pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, organizzato nell’ambito della “Festa dell’olio… e della tradizione contadina pescolana”.

Sono previsti gli interventi dei parlamentari Costantino Boffa, Nello Formisano e Nicola Formichella, oltre che del sindaco di Pesco Sannita Antonio Michele. A seguire, verso le ore 18.30, l’altro dibattito riguarderà “Sport e Alimentazione”, con relatori il giornalista Rai Enrico Varriale, il presidente del Coni di Benevento Mario Collarile, l’allenatore dell’Avellino Salvatore Vullo, il nutrizionista Luigi Coppola, l’agente Fifa Crescenzo Cecere, il presidente provinciale Us Acli Angelo Donisi e il deputato Costantino Boffa, capitano della Nazionale di calcio dei parlamentari. In mattinata, “L’olio a scuola”, con i corsi di degustazione dell’olio per le scuole alberghiere. Inoltre, nel pomeriggio, artisti di strada e animazione per bambini. In serata, le degustazioni gratuite a cura dell’agriturismo “Il Gelso delle Maitine”, l’esibizione del gruppo folk “La Takkarata” e la serata danzante animata dalla scuola di ballo ASD Jonnj Dance.

Domani, sabato 19 marzo, alle ore 17.30, il workshop inerente “Lo sviluppo agroalimentare nel Sannio”. Poi, alle ore 18.30, il dibattito su “Agricoltura e tradizioni contadine…Quale sviluppo?”. Sono previsti gli interventi di Pasquale Viespoli, Umberto Del Basso De Caro, Sandra Lonardo Mastella, Luca Colasanto e Pietro Foglia. In mattinata, è in programma la consueta animazione ad opera degli artisti di strada. Poi, alle ore 14.30, si svolgerà la “Festa di campagna” in contrada San Giuseppe, con giochi d’altri tempi. Alle ore 17 sarà celebrata la Santa Messa presso la cappella di San Giuseppe. Dopo i convegni, si continuerà con le degustazioni gratuite, stavolta a cura della Pro loco pescolana e in collaborazione con l’Antica Trattoria Mamma Mia. Inoltre, la musica folk del gruppo Alleria, prima dello spettacolo serale dei “Napoletanando Rock”.