Nuova iniziativa di Entroterra: reti territoriali per lo sviluppo del territorio sannita, Sabato 26 Febbraio a S.Giorgio la Molara

pubblicato da entroterra.org il giorno 25 Febbraio 2011


Febbraio 25, 2011

Ennesima iniziativa di valorizzazione e promozione del territorio di “Entroterra” e le associazioni che collaborano al portale multimediale. Sabato 26 febbraio è stata promossa infatti da Entroterra, una giornata studio che avrà come tematica principale l’interesse crescente nei confronti dell’Appennino meridionale  per la qualità e tradizionalità alimentare, per un turismo vero e consapevole, per il paesaggio e la natura, e per le opportunità di sviluppo molteplici. Il Sannio, in particolare, con la sua storia, la sua cultura, la sua gente e la sua ruralità viva e attiva ha, più di altri territori, la potenzialità  di cogliere tali opportunità riuscendo a concretizzarle in contributi reali allo sviluppo rurale.
Per passare “dal dire al fare”, però, occorre un impegno diffuso e condiviso, che partendo dalle istituzioni riesca a coinvolgere tutti i diversi soggetti che animano un’area rurale.
I territori rurali sono pertanto chiamati ad organizzarsi e strutturarsi creando reti di persone (sarà presentata l’Associazione Cittadini Sanniti), imprese, associazioni e professionisti che, valicando anche i confini regionali e provinciali, riescano ad aggregare gli forzi su tematiche come lo sviluppo turistico e la promozione del comparto agroalimentare.
Alcune esperienze di questo genere sono già in corso nell’entroterra campano, fra i territori del fortore (BN) e quelli dell’Ufita (AV). E’ il caso di ViaTratturo, un’associazione ‘lunga 211 KM’ che promuove un turismo autentico nelle aree solcate dal Tratturo Pescasseroli-Candela.
Sabato 26 febbraio dunque, si parlerà di queste tematiche durante una giornata studio promossa da Entroterra, portale informativo per la promozione di tutto l’entroterra appenninico meridionale.
PROGRAMMA:

Alle ore 15 a San Giorgio la Molara e’ prevista la partenza per un tour guidato alla scoperta delle ricchezze nascoste del sistema Tratturo, un esempio concreto dei lavori in corso avviati dalle reti territoriali.

Alle 19, con un dibattito con esperti, si farà il punto sull’argomento. Una degustazione di prodotti locali, presso il ristorante S.Giorgio,  chiuderà con gusto le attività.

Per maggiori dettagli visitare www.entroterra.org, o scrivere a direzione@entroterra.org. Tel:0824.273435