Neve e ghiaccio nel Fortore: lunedì di tregua. Un ferito a Casone Cocca

pubblicato da entroterra.org il giorno 24 Gennaio 2011


Gennaio 24, 2011

Un weekend difficile dal punto di vista metereologico per tuta la Valle del Fortore. Fitte nevicate, che hanno fatto capolino nella giornata di venerdì, si sono intensificate sabato 22 gennaio nel pomeriggio. Disagi inevitabili che hanno messo a dura prova la già precaria rete viaria con molti automobilisti che si sono ritrovati in trappola tra neve e ghiaccio: grande lavoro dunque per i Carabinieri e gli uomini dell’Anas.

I comuni più colpiti sono stati quelli di Colle Sannita e di Castelvetere dove si è avuta una vera e propria bufera di neve. Interessata in particolare la strada statale 212, tanto che i Carabinieri della Stazione sono dovuti intervenire tre volte per soccorrere, altrettante autovetture rimaste bloccate nella neve, accompagnando a casa gli infreddoliti automobilisti con il loro fuoristrada di servizio. Anche a San Bartolomeo in Galdo  i mezzi spargisale e gli spazzaneve hanno lavorato intensamente per tutta la giornata. Interventi dei militari a Baselice, S.Marco dei Cavoti, Montefalcone e Molinara: anche la statale 369, è stata interessata dalle abbondanti nevicate, e i militari sono stati costretti ad intervenire, con l’ausilio di uno spazzaneve, per liberare alcune vetture rimaste bloccate, a Casone Cocca. Gli altri interventi, sempre relativi all’assistenza e al soccorso agli automobilisti in panne, sono stati effettuati in contrada Franzese e sulla provinciale che porta a Molinara. Chiuse le scuole di molti comuni fortorini. Due gli episodi di rilievo: a San Bartolomeo in Galdo, nel corso della nottata, i  militari della locale Stazione hanno prestato soccorso ad una ragazza che a causa di una grave malattia degenerativa è purtroppo permanentemente attaccata ad un respiratore artificiale, che a causa dei continui sbalzi di tensione dovuti alle avverse condizioni metereologiche, si era bloccato. I familiari della giovane hanno chiamato immediatamente i Carabinieri, anche perché l’elettricista che poteva riparare il macchinario era bloccato a casa per colpa della neve, in una zona impervia in prossimità del Comune di Castelvetere. I Carabinieri, grazie al loro fuoristrada in dotazione, sono riusciti a raggiungere il tecnico e a portarlo di corsa presso l’abitazione della ragazza.

Da segnalare inoltre che una Golf, nei pressi di Casone Cocca, è slittata sulla neve ed è precipitata in una scarpata per circa sette metri: l’uomo alla guida, un’autista del luogo, ha riportato la frattura della clavicola sinistra ed è stato medicato presso l’ospedale Rummo di Benevento.

Nella mattinata di oggi ancora qualche nevicata, seppur blanda ma la situazione va lentamente migliorando: resta alto il pericolo ghiaccio specialmente nelle ore notturne. Prevista per mercoledì 26, una nuova perturbazione che porterà un ulteriore abbassamento delle temperature e possibli nevicate tra le colline sannite.