
Un Gruppo d’Acquisto Solidale è formato da un gruppo di persone che hanno una visione critica dei modelli commerciali imperanti e decidono di fare la spesa collettivamente utilizzando la solidarietà come principio ispiratore nella scelta dei prodotti da acquistare. Solidarietà che porta a preferire prodotti biologici ed ecologici, proposti da piccoli produttori, preferibilmente locali, che producono nel rispetto dell’ambiente, dei lavoratori, degli stessi consumatori ed in difesa della biodiversità. Portando economia ai piccoli produttori locali, invece che agli azionisti della grande distribuzione, l’esperienza dei GAS, in Italia, sta rapidamente prendendo piede con più di 300 gruppi presenti sul territorio ( www.retegas.org ).
Il GAS Arcobaleno Benevento nasce, nel settembre 2006, presso Tandem21 (Bottega del Commercio Equo e Solidale), dalla caparbietà di alcune persone provenienti da varie associazioni ambientaliste. Il gruppo è cresciuto e si è consolidato potendo contare anche sull’appoggio di un discreto numero di produttori locali che forniscono i loro prodotti, tra cui verdura, frutta, formaggio, miele, olio e vino. La scelta dei produttori a cui rivolgersi è ispirata all’idea di accorciare la filiera e mettere in contatto diretto produttori e consumatori, ricreando quel rapporto diretto e fiduciario che è completamente estraneo alla logica della grande distribuzione.
http://beneventoecosolidale.wordpress.com/associazioni/gas-arcobaleno/