Campolattaro: manifestazione del WWF per la salvaguardia dell’Oasi

pubblicato da entroterra.org il giorno 5 Maggio 2011


Maggio 5, 2011

L’Associazione WWF Sannio dell’Oasi di Campolattaro, una delle due operanti nel territorio sannita (l’altra è quella della Montagna di Sopra di Pannarano) è in pieno fermento per l’organizzazione della Festa del Lago di Campolattaro.

“Questa scelta  – ha scritto Maria Masone del Forum Rete Arcobaleno – nasce per i seri problemi che ha l’oasi di Campolattaro, sia con i cacciatori che ne hanno richiesto la riduzione del perimetro, sia con i Comuni nei quali ricade l’oasi (Campolattaro e Morcone) che vorrebbero farne un uso turistico, senza considerare che il lago non è praticabile per ragioni di sicurezza. L’obiettivo è quello di coinvolgere principalmente le associazioni locali che percepiscono l’oasi come un’area interdetta di cui non possono godere e poi le associazioni della Rete (di cui è parte il wwf) sia per far conoscere al resto della provincia l’esistenza dell’oasi sia per far capire alla collettività dei 2 comuni che la presenza di associazioni e persone che provengono dalla città e da altri comuni che apprezzano l’importanza di un’area protetta nel territorio sannita (per tutelare la biodiversità, promuovere un turismo e una agricoltura più sostenibile, ecc) ha un suo ritorno in termini di valorizzazione del territorio.
Si è pensato di creare delle sinergie tra l’Oasi e i Comuni più vicini (Morcone, Campolattaro, Pontelandolfo, Circello, ecc)”.