Benevento: vince il centrosinistra di Pepe. Tutti i nomi dei consiglieri eletti

pubblicato da entroterra.org il giorno 18 Maggio 2011


Maggio 18, 2011

La coalizione di centrosinistra trascina Fausto Pepe in un trionfo al primo turno con il 51.47%. A fare la parte del leone il Partito democratico che svetta al primo posto in classifica: con il 23.62% il Pd si conferma primo partito a Benevento. In Consiglio comunale entrano 10 consiglieri con tessera Pd: Raffaele Del Vecchio (con 924 voti il più votato in assoluto), Luigi Abbate (523), Pietro Iadanza (848), Enrico Castiello (477), Nicola Danilo De Luca (496), Pasquale Fiore (403), Cosimo Lepore (490), Angelo Miceli (438), Mario Orrei (424), Sergio Tanga (402).
Colpo grosso anche per Lealtà per Benevento, che raggiunge il 14.79%. I lealisti in Consiglio comunale saranno sei: Luigi Scarinzi (882 voti, tra i più votati), Aldo Damiano (431), Giuseppe Molinaro (358), Rosario Guerra (487), Umberto Panunzio (396) e Nazzareno Lanni (376). Si assesta al 7% la formazione rutelliana guidata dall’assessore provinciale, Gianvito Bello. L’Api conquista due seggi in Consiglio: si tratta di due riconferme, Marcellino Aversano (485) e Luigi Boccalone (350). Un seggio dovrebbe scattare per l’Idv, che premia Mirna Campone (179). Non raggiungono il quorum e quindi non saranno rappresentati in Consiglio, Sinistra Ecologia e Libertà (che si ferma all’1.38%) con Italo Palumbo, Benevento in Movimento di Daniela Basile (0.87%) e la seconda lista del Pd, Unione Democratica guidata da Vincenzo Testa (0.91%). In virtù delle nomine degli assessori potrebbero rientrare in gioco i non eletti del Pd Collarile, Di Renzo, Palmieri e Fioretti.

Non sfonda il Patto per il Territorio. La coalizione guidata da Carmine Nardone ferma la sua corsa al 34.50%. La lista Sud Innovazione e Legalità non va oltre il 4.18%, un risultato che riesce ad assicurare un seggio solo a Luigi De Nigris. Approda ad un 7.69%  Territorio è Libertà, la formazione politica che fa capo al senatore di Cn, Pasquale Viespoli, che in Consiglio porta Mario Pasquariello (464), Nazzareno Orlando (355) e Antonio Capuano. Restano al palo ex di primo piano, come Nicola Boccalone (con 252 voti), il già sindaco, Sandro D’Alessandro (214), Alesasandro Consales (189) e Fernando Petrucciano (198). Guadagna tre seggi l’Udeur: due con la lista Udeur, per la quale entrano Francesco De Pierro (657) e Luigi Ambrosone (427), e uno con la lista Noi e Voi per Benevento che premia Luigi Trusio (386).Il partito di Clemente Mastella sommando i voti delle due liste non riesce ad andare oltre l’11.64%. Scattano due seggi per l’Udc, con Giovanni Quarantiello Giovanni (274), Oberdan Picucci (273). Si assesta al 12.74% la coalizione di centrodestra di Raffaele Tibaldi. Le porte del Consiglio comunale, oltre che per il candidato sindaco, si aprono solo per il Pdl. Guadagnano uno scranno a Palazzo Mosti Roberto Capezzone (514) e Vincenzo Lauro (272). Nessun seggio per la lista civica Ora, di Antonio Medici che si è fermata con 1,24%.