Riutilizziamo l’Italia Cercasi idee per reinventare il territorio senza consumarlo

pubblicato da entroterra.org il giorno 6 Ottobre 2012


Ottobre 6, 2012

Il 7 Ottobre ore 17 presso l’Auditorum del Museo del Sannio a Benevento presentazione della campagna WWF “Riutilizziamo l’Italia”  E’ la nuova Campagna WWF che vuole innescare un movimento culturale e sociale in grado di avviare il più grande processo di recupero del territorio italiano, riducendo il consumo di suolo. Il WWF intende così favorire un recupero dell’identità del paesaggio, della qualità dell’ambiente e del benessere sociale che stanno divenendo sempre più rari nei nostri ambienti di vita. Si tratta di un atto fondamentale che potrebbe comportare un nuovo stabile equilibrio tra le popolazioni e le risorse locali, in
modo da poter determinare un reale incremento delle condizioni economiche del nostro Paese, grazie al riuso, al recupero, al restauro del patrimonio ambientale, immobiliare e culturale che distingue la nostra italianità. È questo il senso di RiutilizziAmo l’Italia, la campagna partecipata online lanciata dal WWF. Si chiede a tutti, architetti e urbanisti, studenti e cittadini, di segnalare sul web fino al 30 novembre tutte le aree degradate e inutilizzate conosciute e di immaginare come riconvertirle individuando un possibile riuso ambientale di interesse pubblico, come aree verdi, parchi o zone pedonali, o di utilità sociale. Obiettivo finale è quello di mappare tutto il territorio abbandonato e di avviare il più grande processo di recupero
italiano dopo quello del dopoguerra. Un’azione di grande valenza ambientale, sociale ed economica attraverso la quale creare nuovi posti di lavoro, riqualificare l’ambiente e il paesaggio, evitando così un ulteriore consumo di suolo, che ha devastato il Pianeta, riducendone lo stato di naturalità a 1⁄4 della sua superficie, e che in Italia ha fagocitato 33 ettari al giorno negli ultimi 50 anni, divorando biodiversità, risorse naturali, spazi per la collettività e l’economia locale.