NOSTRO SERVIZIO – L’Italia pro-referendum esulta: è stato raggiunto ed ampiamente superato il quorum (50% più uno dei votanti) sui quattro quesiti referendari. Un risultato storico se si considera che da 16anni in Italia non si arrivava al quorum. La percentuale definitiva, con i voti degli italiani all’estero è 54,8% (in Italia 57,1) supera qualsiasi rosea previsione: per il quesito sulla privatizzazione dell’acqua ha vinto il SI con il 95,3%. Percentuali simili per gli altri tre quesiti: profitti sull’acqua 95,8% per il SI, energia nucleare bocciata dagli italiani con un sonoro 94,1%, poi c’è il quesito più politico, quello sul legittimo impedimento che ha visto la vittoria schiacciante del SI con il 94,6%.
Anche nel Sannio superata la quota minima: prova di forza a Ceppaloni dove il quorum è stato sfondato con un imponente 67, 36%. Ottimi risultati referendari anche a S.Martino Sannita (62,54%), S.Nicola Manfredi (61,30%) e S.Giorgio del Sannio (60%). Tantissimi comuni sanniti tra il 58% ed il 56% tra cui anche Benevento che si è assestata al 57,06%. Davvero pochi i comuni sotto la soglia del 50%: il comune dove si è votato di meno è stato Castelpagano con il 30,71%.
Anche Benevento e provincia hanno dunque risposto SI ai quattro quesiti referendari. Tirano un sospiro di sollievo i tanti comuni dell’entroterra che avrebbero perso “terreno” con la privatizzazione dell’acqua e con l’avvento del nucleare a discapito dell’energia rinnovabile.
su questo link tutti i risultati della tornata referendaria del 12 e 13 giugno
http://elezioni.interno.it/votanti/votanti110612/RFIvotanti1.htm