La Pro Loco di Pontelandolfo quest’anno ha inteso proporre un cartellone di eventi chiamato il ‘Carnevale Ruzzolando’, manifestazione che coniuga il tradizionale appuntamento della “Ruzzola del formaggio” con altri eventi festivi per il Carnevale.
Giunti al penultimo week-end, si propone un’edizione invernale di ‘Storie di Uliveti & Pascoli’, sabato 26 e domenica 27 febbraio, in cui olio d’oliva e formaggio pecorino saranno offerti al pubblico dei presenti.
L’iniziativa di questo fine settimana nasce in collaborazione con Slow Food Alto Tammaro e Benevento e con la delegazione sannita dell’Associazione Italiana Sommelier e si prefigge l’obiettivo di promuovere le produzioni locali.
Sono stati Comune e Pro Loco di Pontelandolfo, in collaborazione con il Forum dei Giovani, il gruppo folk ‘Ri Ualanegli’ e il nucleo locale della Misericordia, a predisporre il cartellone di appuntamenti.
Gli amanti della Ruzzola, invece, si stanno sfidando dalla festività di Sant’Antonio Abate, il primo giorno del periodo carnevalesco, e continueranno a martedì 8 marzo. Le sfide si consumano quotidianamente, dalle ore 13.30 alle ore 18.
La Ruzzola è un gioco di antiche origini le cui sfide prevedono il lancio lungo un percorso stabilito, lungo le vie del paese, di grosse forme di formaggio. Si gareggia in due, quattro o sei giocatori e a ogni lancio si segna il luogo che il formaggio ha raggiunto. Vince chi completa il percorso nel minor numero di lanci, aggiudicandosi il formaggio in palio.