Lunedi 21 dicembre alle ore 19:00 presso la Cattedrale Madonna di Fatima di San Giorgio La Molara, provincia di Benevento, l’orchestra dell’Accademia Sannita si è splendidamente esibita nel tradizionale Concerto di Natale, voluto fortemente anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale. Uno splendido Silvano Maria Fusco violoncello solista ha brillato nell’esecuzione di un preciso e ammaliante Volo del Calabrone di Rimsky-Korsakov, eseguito con magistrale precisione, e successivamente ha commosso il pubblico con Salut d’amour di Elgar, che il compositore donò alla propria fidanzata come passionale regalo di matrimonio. Altro brano proposto molto interessante è stato il concerto di C.P. Telmann per tre violini e orchestra, che ha visto la bella esecuzione dei tre solisti Raffaele Tiseo, Luigi Abate e Alessandro Zerella. Molto vario il resto del programma, da Morricone a Piazzolla, passando per Brahms danza ungherese e brani natalizi.
Sicura e piacevole la guida della direzione affidata al M° Massimo Testa, docente di musica da camera del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino e direttore dell’Orchestra Giovanile del Teatro Gesualdo di Avellino, che è riuscito in una esecuzione scorrevole e piacevole all’ascolto. Da ricordare infine che l’Accademia Sannita è una organizzazione musicale con sede a Benevento in Piazza Piano di Corte con interesse alla realizzazione di diversi progetti: orchestra, quintetto, concorso nazionale e accademia musicale per i futuri professionisti ma anche per i soli appassionati.
Crede nella valorizzazione degli artisti locali distintisi negli anni per la carriera, infatti, i professionisti coinvolti hanno fatto parte di prestigiose orchestre nazionali quali Teatro San Carlo, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Bellini di Catania, Ente Autonomo Arena di Verona e sono docenti di scuola media ad orientamento musicale, liceo musicale di Benevento e del Conservatorio D. Cimarosa di Avellino.