Maurizio Crozza ha voluto aprire la copertina satirica della puntata di Ballarò del 16 ottobre 2012 con i ‘complimenti a un uomo, un eroe che ha compiuto un gesto incredibile, un salto nel vuoto che ha stupito tutti e che rimarrà nella storia. Ci ha incollati tutti davanti allo schermo: ce la farà, non ce la farà… ce l’ha fatta!’. Ora tutti starete pensando che Crozza si stia riferendo all’impresa di Felix Baumgartner e del suo volo dallo spazio, e invece no! L’eroe che ce l’ha fatta e che merita gli applausi è un politico: Walter Veltroni s’è tolto dalle palle!
Il comico genovese si lancia in un’imitazione dell’ex sindaco di Roma spiegando che voleva farlo già nel 2006 ma gli hanno chiesto di restare e quindi ci ha ripensato.
Crozza torna se stesso e rivela a Giovanni Floris che Veltroni gli fa tenerezza: per lui è un po’ come smettere di fumare, vediamo se questa è la volta buona o ci ricasca come al solito. Comunque non ha detto che lascerà la politica ma continuerà a dare un contributo al partito: non ci mollano mai questi! Vi rendete conto che solo i politici ragionano così? Te lo immagini un operaio della Fiat che quando lo licenziano dice: Me ne vado ma continuerò a dare il mio contributo ai cofani!.
Ah, come ha ragione! Poi ci sono anche i politici come Massimo D’Alema che dicono ‘corro solo se me lo chiede il partito’: Ma se è lui il partito! Cosa fa se lo chiede da solo?‘.
Veltroni, D’Alema, mollano tutti, forse è finita un’era – commenta entusiasta Crozza – speriamo che si estinguano, si sono estinti i dinosauri si estinguerà finalmente anche l’homo electus! Ma per fare spazio a chi? All’homo di ‘ndranghetal.
Questo lo spunto per tornare a parlare della diffusione della corruzione in Italia: oggi è stato confermato il dato che senza corruzione l’Italia avrebbe 60 miliardi in più all’anno… avete idea di quanti rimborsi ai gruppi regionali potremmo dare? La corruzione è così diffusa che anche quello a cui chiedi l’ora ti risponde: te la dico l’ora, ma c’è anche quell’altro che me l’ha chiesta! Se mi dai 100 euro magari la dico prima a te!
Ma finalmente il Governo ha detto basta e i corruttori ora sono fottuti: da lunedì 22 ottobre in Italia cambierà tutto perché il governo presenterà il Libro bianco. Che non è una legge anti-corruzione, è un libro bianco in cui ci sono scritti tutti i corrotti. Io me la immagino la mafia che paura che ha dei libri bianchi!
Crozza passa quindi all’amata parodia di Roberto Formigoni che ha azzerato la giunta e vuole andare alle elezioni prima possibile dopo che in settimana è stato arrestato il quinto assessore della Regione Lombardia: neanche il tempo di fare l’annuncio che i prezzi dei voti sono andati alle stelle!
Intanto il governo ha messo a punto la legge di stabilità, ex legge finanziaria: un cambio di nome azzeccato perché ora siamo stabilmente fottuti.
In chiusura il processo alla Costa Concordia: dalle prime deposizioni sembra che Schettino abbia dato un ordine al timoniere malese che non ha capito la sua lingua (che proprio italiano non è).